Uno sguardo ai nostri periodici
17 Dicembre 2013

N41-Vita e salute divembreVita e Salute
È dedicata al progetto “Facciamo un pacco alla camorra” la copertina di dicembre della rivista, la sfida della nuova cooperazione organizzata che offre prodotti di qualità provenienti da terre confiscate alla camorra. Vita e Salute ha aderito a questo progetto e sarà presente con la copia di dicembre nei pacchi, insieme conm i  “buoni prodotti di quelle terre sottratte al controllo della camorra e restituite a persone di buona volontà”, precisa Ennio Battista, direttore della rivista, nell’editoriale. Per informazioni su come ordinare il pacco cliccare qui.

“Un Natale naturalmente dolce” è il titolo dell’articolo di Giuliana Lomazzi, in cui uno chef esperto in cucina e benessere guida il lettore alla scoperta di ingredienti ottimi, sani e alternativi, in chiave vegan. Diverse le ricette a base non solo di panettoni e pandoro, che rispecchiano la ricchezza e la bontà delle nostre tradizioni regionali.

Nell’articolo “Il peso è nemico del sesso”, Giovanni Battista Muraro spiega che in una persona obesa non è solo la salute fisica a essere a repentaglio. Insicurezza, bassa autostima, modificazioni fisiologiche generate da questa condizione minano la qualità della vita sentimentale e sessuale.

Paola Emilia Cicerone, nell’articolo “Quella rete non è da gettare”, affronta il tema di come scrivere e studiare al tempo del digitale. Social network, infiniti siti di informazione… Un mondo che molti adulti e parte della scuola guardano con sospetto, ma che non si può ignorare, per isolarne le criticità e sfruttarne ogni risorsa utile alla formazione e allo studio.

Nel servizio “Zero non basta, cibi prodotti a pochi chilometri dalle nostre case”, Massimo Ilari spiega che è una cosa buona, ma per essere davvero di qualità servono anche altre caratteristiche.  Seguono altri articoli e le rubriche di erboristeria, fitness, posta, ecc.

Per maggiori informazioni: info@vitaesalute.net
Per ascoltare l’intervista di Rvs Firenze a Ennio Battista, direttore del mensile, sull’articolo “Zero non basta”, cliccare qui.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Lentini. Battesimo e professione di fede

Lentini. Battesimo e professione di fede

Ciro Magnano – Domenica 16 giugno, la comunità avventista di Lentini (SR) ha avuto la gioia di celebrare il battesimo di Diana Di Napoli. Dopo aver seguito un percorso di studio della Bibbia, prima con il marito e poi con la past. Abigaela Trofin, ha finalmente potuto...

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

A causa dei disordini nel Paese, le chiese hanno spostato le funzioni religiose sul web, mentre i dirigenti avventisti invitano a pregare. Notizie Avventiste – La Nuova Caledonia vive uno dei momenti più difficili della sua storia. A dirlo è Felix Wadrobert,...

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Dal 12 al 16 giugno, ha avuto luogo il Raduno della Terza età (Tea) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti" in zona Vallegrande, a Piazza Armerina. Una cinquantina di persone si sono date appuntamento per trascorrere insieme dei bei momenti. “Il...

Pin It on Pinterest