Giornata mondiale dell’ambiente. Tutelare la biodiversità
5 Giugno 2024

Notizie Avventiste – “Non possiamo tornare indietro nel tempo, ma possiamo far crescere le foreste, ripristinare le fonti d’acqua e i suoli. Noi siamo la generazione che può fare pace con la terra”. Questa affermazione si trova sulla pagina web del WorldEnvironmentDay.global e riassume gli scopi della Giornata mondiale dell’ambiente stabilita dall’Onu, che ricorre ogni 5 giugno, dal 1973. L’evento “rappresenta la più grande piattaforma globale per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’ambiente. Milioni di persone in tutto il mondo si uniscono a questa celebrazione” leggiamo su onuitalia.it.
Clicca qui per guardare il video dell’Onu sulla Giornata 2024.

Anche l’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra) contribuisce al rispetto e alla tutela dell’ambiente con progetti realizzati in varie parti del mondo. Sebbene Adra miri a migliorare il benessere dei piccoli agricoltori e a garantire loro l’accesso al reddito e al cibo tutto l’anno, la protezione dell’ambiente e la conservazione della biodiversità rappresentano un aspetto importante.

Le famiglie di agricoltori che vivono ai margini del Parco Nazionale di Bardiya e di quello di Banke, in Nepal, devono affrontare spesso il conflitto tra uomo e fauna, perché gli animali selvatici distruggono i raccolti o entrano nei villaggi. È difficile per noi immaginare che le galline lasciate libere di razzolare possano attirare le tigri; o che branchi di elefanti asiatici arrivino ripetutamente nei campi coltivati e calpestino tutto.

Come possono le famiglie locali avere un reddito e vivere in pace con gli animali, proteggendo la biodiversità e gli ecosistemi? 
Il progetto Samvardhan, finanziato dall’Unione europea in Nepal, dalla Cooperazione austriaca allo sviluppo e da Adra Österreich, è direttamente impegnato nel sostegno degli ecosistemi e nella protezione della biodiversità.

Il Laliguransh Women Farmer Group di Banke, gruppo di donne agricoltrici, cerca i modi migliori per coltivare curcuma e peperoncini, e ottenere una resa ottimale nella loro comunità spesso visitata dalla fauna selvatica. Attraverso un sistema di formazione interattivo e pratico, il tecnico agrario del nostro progetto Samvardhan mostra tre metodi di coltivazione della curcuma: convenzionale, ad aiuola rialzata e ad aiuola rialzata con pacciamatura. In questa maniera le donne possono vedere da sole qual è il metodo più efficace e decidere di utilizzarlo nella stagione successiva. Le loro famiglie devono affrontare interazioni regolari con scimmie e cinghiali che distruggono i raccolti, con conseguenze sul consumo alimentare domestico e la possibilità di guadagnare vendendo l’eccesso di produzione.

La soluzione: piantare colture alternative
La curcuma e il peperoncino non risentono della fauna selvatica. Il progetto opera a livello comunitario, distrettuale e nazionale per migliorare le pratiche e le politiche locali che sostengono la biodiversità, incoraggiano la sostenibilità e sostengono le comunità colpite dalla fauna selvatica intorno alle aree del Parco Nazionale di Banke e di Bardiya.
I partner che uniscono le loro competenze sono Asia Network for Sustainable Agriculture and Bioresources (Ansab), Bee-Group, Banke Federation of Community Forestry Users, Nepal (Fecofun).

[Foto e fonte: Adra Europa]

 

Condividi su:

Notizie correlate

4
Lentini. Battesimo e professione di fede

Lentini. Battesimo e professione di fede

Ciro Magnano – Domenica 16 giugno, la comunità avventista di Lentini (SR) ha avuto la gioia di celebrare il battesimo di Diana Di Napoli. Dopo aver seguito un percorso di studio della Bibbia, prima con il marito e poi con la past. Abigaela Trofin, ha finalmente potuto...

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

A causa dei disordini nel Paese, le chiese hanno spostato le funzioni religiose sul web, mentre i dirigenti avventisti invitano a pregare. Notizie Avventiste – La Nuova Caledonia vive uno dei momenti più difficili della sua storia. A dirlo è Felix Wadrobert,...

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Dal 12 al 16 giugno, ha avuto luogo il Raduno della Terza età (Tea) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti" in zona Vallegrande, a Piazza Armerina. Una cinquantina di persone si sono date appuntamento per trascorrere insieme dei bei momenti. “Il...

Battesimi storici a Cipro

Battesimi storici a Cipro

Quando gli angeli danzano! Notizie Avventiste – Giugno 2024 è un mese da annoverare nella storia della Chiesa avventista a Cipro. La spiaggia di Amatunte, nei pressi del sito archeologico di Limassol, ha visto ben 20 persone, di età compresa tra 10 e 75 anni, entrare...

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Domenica 30 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Il nostro fratello gemello”, basata sul testo di Giovanni 20:...

Pordenone. Decesso

Pordenone. Decesso

Flavio Gasperin – Domenica 9 giugno, la comunità avventista di Pordenone ha subito una grande perdita. Luisa Mariana Alvarado, conosciuta come Carola Alvarado, si è addormentata nel Signore all’età di 76 anni, in attesa del ritorno di Gesù. Per molti anni è stata...

Torino. Investitura Aisa 2024

Torino. Investitura Aisa 2024

Gabriella Russo – Sabato 11 maggio, il gruppo Aisa di Torino ha vissuto la festa d’investitura, concludendo così il percorso di studio e approfondimento dell'anno scout. Il culto è stato condotto dal nostro pastore e capo guida, Alessandro Calà, che ci ha ricordato il...

Avventisti e musulmani

Avventisti e musulmani

Si è svolto nel Regno Unito un corso di formazione per rafforzare i legami con la comunità islamica. Notizie Avventiste - Dal 9 al 16 giugno, il Newbold College, nel Regno Unito, ha ospitato un incontro di “Formazione dei formatori” che ha riunito i dirigenti...

5

Pin It on Pinterest