Dei circa 26-28.000 giorni (73-79 anni) che vive mediamente una persona, solo un massimo del 10% di questo tempo viene effettivamente trascorso da adulti a prendere decisioni su cosa fare. Il resto del nostro tempo lo dedichiamo ad attività generalmente inevitabili. Per esempio, nel corso della vita di un adulto, la persona media dorme circa 8.500 giorni e lavora per 3.200 giorni, cioè più della metà dell’esistenza di un adulto. Trascorriamo più di 1.600 giorni a preparare il cibo e a mangiare, altri 1.100 giorni viaggiando e circa 2.700 giorni guardando la televisione. Quasi un quarto della vita di un adulto. Nel restante quarto di tempo, dedichiamo circa 1.600 giorni ai lavori domestici, amministrativi o alla spesa. Poi passiamo altri 700 giorni in bagno. Tutto questo ci lascia un massimo di 4.000 giorni. Le attività religiose, comunitarie, sociali, di beneficenza e educative non richiedono più di 700 giorni e non dedichiamo più di 600 giorni della nostra vita ai nostri cari, alla famiglia e agli amici, ponendoli in fondo alla lista delle aree in cui investiamo il nostro tempo (articolo di Norel Jacon, redattore capo di Signs of the Times Romania e ST Network, riportato da Hopemedia.it del 28-5-2024, traduzione V.Addazio).

Tra le righe di questo articolo è facile cogliere alcune preoccupazioni: la scarsa importanza che attribuiamo alle relazioni umane (perlomeno nelle esperienze concrete della vita quotidiana), e le priorità sbagliate che spesso ci disorientano. Su questo tema Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato il pastore Saverio Scuccimarri, decano della Facoltà avventista di teologia di Firenze.

Autore: Luca Musso

Condividi su:

Notizie correlate

4
Lentini. Battesimo e professione di fede

Lentini. Battesimo e professione di fede

Ciro Magnano – Domenica 16 giugno, la comunità avventista di Lentini (SR) ha avuto la gioia di celebrare il battesimo di Diana Di Napoli. Dopo aver seguito un percorso di studio della Bibbia, prima con il marito e poi con la past. Abigaela Trofin, ha finalmente potuto...

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

A causa dei disordini nel Paese, le chiese hanno spostato le funzioni religiose sul web, mentre i dirigenti avventisti invitano a pregare. Notizie Avventiste – La Nuova Caledonia vive uno dei momenti più difficili della sua storia. A dirlo è Felix Wadrobert,...

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Dal 12 al 16 giugno, ha avuto luogo il Raduno della Terza età (Tea) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti" in zona Vallegrande, a Piazza Armerina. Una cinquantina di persone si sono date appuntamento per trascorrere insieme dei bei momenti. “Il...

Battesimi storici a Cipro

Battesimi storici a Cipro

Quando gli angeli danzano! Notizie Avventiste – Giugno 2024 è un mese da annoverare nella storia della Chiesa avventista a Cipro. La spiaggia di Amatunte, nei pressi del sito archeologico di Limassol, ha visto ben 20 persone, di età compresa tra 10 e 75 anni, entrare...

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Domenica 30 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Il nostro fratello gemello”, basata sul testo di Giovanni 20:...

Pordenone. Decesso

Pordenone. Decesso

Flavio Gasperin – Domenica 9 giugno, la comunità avventista di Pordenone ha subito una grande perdita. Luisa Mariana Alvarado, conosciuta come Carola Alvarado, si è addormentata nel Signore all’età di 76 anni, in attesa del ritorno di Gesù. Per molti anni è stata...

Torino. Investitura Aisa 2024

Torino. Investitura Aisa 2024

Gabriella Russo – Sabato 11 maggio, il gruppo Aisa di Torino ha vissuto la festa d’investitura, concludendo così il percorso di studio e approfondimento dell'anno scout. Il culto è stato condotto dal nostro pastore e capo guida, Alessandro Calà, che ci ha ricordato il...

Avventisti e musulmani

Avventisti e musulmani

Si è svolto nel Regno Unito un corso di formazione per rafforzare i legami con la comunità islamica. Notizie Avventiste - Dal 9 al 16 giugno, il Newbold College, nel Regno Unito, ha ospitato un incontro di “Formazione dei formatori” che ha riunito i dirigenti...

5

Pin It on Pinterest