Rebecca Gaisie – La sera del 21 marzo, la chiesa avventista di Gaeta ha ospitato la tavola rotonda “Oltre l’egoismo per il bene di tutti”, un evento di educazione alla solidarietà e un invito a tutti i partecipanti a sviluppare un’attenzione verso le persone nel bisogno. L’incontro è infatti iniziato con la lettura di un passo del vangelo, in Matteo 25:31-40, per ricordare a ognuno che il valore del bene che si fa ha una durata eterna.,
L’incontro è seguito con altri interventi educativi per spiegare quali azioni intraprendere davanti a certe situazioni di bisogno o quali da evitare per le possibili conseguenze negative. È stato un incontro ricco di esperienze dei volontari della Croce Rossa, di ADRA e di altre associazioni di volontariato.
Tutti i partecipanti di sono sentiti benedetti per il tempo di qualità speso insieme.
Durante la serata è stato presentato il libro “Non chiamarmi povero. Miserie e vite” (deComporre Edizioni) di Emilio Donaggio che ha raccolto una serie di racconti dei senza dimora. Sono stati letti anche alcuni brani del volume.
Dell’evento ha parlato la stampa locale, come Gaeta News 24.
[Foto tratta da un video dell’evento su YouTube]