Alessia

Alessia presenta ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.

Giacobbe ed Esaù, una storia di perdono

Giacobbe ed Esaù, una storia di perdono

La Bibbia ci racconta nel libro della Genesi della riconciliazione tra Giacobbe ed Esaù. A volte dimenticare i torti subiti sembra impossibile, ma la storia di questi due fratelli ci insegna che non è così. Alessia Calvagno ne ha parlato con la pastora avventista...

Lasciare un’impronta – Carl Lewis

Lasciare un’impronta – Carl Lewis

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere sulla storia biblica di Anna, la mamma del profeta Samuele. Proseguiamo poi parlando di Carl Lewis, ex velocista e lunghista statunitense. Quale messaggio in comune ci lasciano queste due esperienze?...

L’incontro di Dio con la nuova umanità

L’incontro di Dio con la nuova umanità

In questa puntata commentiamo alcuni versetti del capitolo 9 del libro della Genesi. Dopo il diluvio il Signore dialoga con Noè. È il momento di un nuovo inizio. Dio manda anche un segno straordinario sulla terra per sugellare un patto con tutti gli esseri viventi....

Leadership con Paolo – Trasparenza personale

Leadership con Paolo – Trasparenza personale

Prendendo spunto dal libro “Fare squadra. Lezioni di leadership dall’apostolo Paolo” di Richard S. Ascough e Sandy Cotton, il pastore avventista tirocinante Alessandro Butera ci guida alla scoperta di diversi testi biblici che ci aiutano a comprendere le strategie di...

I racconti della Genesi – La torre di Babele

I racconti della Genesi – La torre di Babele

André Legni, studente della Facoltà Avventista di Teologia, ci guida in un percorso di riflessione sui racconti della Genesi. Un’occasione per riscoprire le esperienze del genere umano, da Adamo e Giuseppe. In questa puntata ci soffermiamo sul capitolo 11. Dopo il...

Una guida costante e amorevole

Una guida costante e amorevole

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci invita a riflettere su Isaia 30,21: «Quando andrete a destra o quando andrete a sinistra, le tue orecchie udranno dietro a te una voce che dirà: “Questa è la via, camminate per essa!”». Questo testo ci mostra Dio come una guida...

Firenze, visite a torri, porte e fortezze

Firenze, visite a torri, porte e fortezze

Il Comune di Firenze e MUS.E propongono per l’estate 2024 un ricco programma di visite a torri, porte e fortezze, offrendo ai visitatori la possibilità di godere di punti di vista inediti sulla città e di approfondire la storia di Firenze nel suo sviluppo urbanistico....

Edizioni ADV, arriva il Mese del Libro

Edizioni ADV, arriva il Mese del Libro

Per il mese di giugno le Edizioni ADV hanno pensato a una serie di sconti sui titoli del proprio catalogo. Alessia Calvagno ha chiesto a Maurizio Caracciolo, direttore della casa editrice avventista, di consigliarci dei libri in promozione. Infine anche alcune...

Mens sana – Vigoressia, cos’è e come curarla

Mens sana – Vigoressia, cos’è e come curarla

In questa puntata parliamo di vigoressia, una sorta di ossessione che una persona ha verso la propria muscolatura. In che modo si manifesta e perché? A quali conseguenze può portare? Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e...

Giacobbe ed Esaù, una storia di perdono

Giacobbe ed Esaù, una storia di perdono

La Bibbia ci racconta nel libro della Genesi della riconciliazione tra Giacobbe ed Esaù. A volte dimenticare i torti subiti sembra impossibile, ma la storia di questi due fratelli ci insegna che non è così. Alessia Calvagno ne ha parlato con la pastora avventista...

Lasciare un’impronta – Carl Lewis

Lasciare un’impronta – Carl Lewis

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere sulla storia biblica di Anna, la mamma del profeta Samuele. Proseguiamo poi parlando di Carl Lewis, ex velocista e lunghista statunitense. Quale messaggio in comune ci lasciano queste due esperienze?...

L’incontro di Dio con la nuova umanità

L’incontro di Dio con la nuova umanità

In questa puntata commentiamo alcuni versetti del capitolo 9 del libro della Genesi. Dopo il diluvio il Signore dialoga con Noè. È il momento di un nuovo inizio. Dio manda anche un segno straordinario sulla terra per sugellare un patto con tutti gli esseri viventi....

Leadership con Paolo – Trasparenza personale

Leadership con Paolo – Trasparenza personale

Prendendo spunto dal libro “Fare squadra. Lezioni di leadership dall’apostolo Paolo” di Richard S. Ascough e Sandy Cotton, il pastore avventista tirocinante Alessandro Butera ci guida alla scoperta di diversi testi biblici che ci aiutano a comprendere le strategie di...

I racconti della Genesi – La torre di Babele

I racconti della Genesi – La torre di Babele

André Legni, studente della Facoltà Avventista di Teologia, ci guida in un percorso di riflessione sui racconti della Genesi. Un’occasione per riscoprire le esperienze del genere umano, da Adamo e Giuseppe. In questa puntata ci soffermiamo sul capitolo 11. Dopo il...

Una guida costante e amorevole

Una guida costante e amorevole

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci invita a riflettere su Isaia 30,21: «Quando andrete a destra o quando andrete a sinistra, le tue orecchie udranno dietro a te una voce che dirà: “Questa è la via, camminate per essa!”». Questo testo ci mostra Dio come una guida...

I profeti minori – Malachia

I profeti minori – Malachia

Cesare Zausa, pastore avventista tirocinante, ci guida alla scoperta del libro del profeta Malachia. È l’ultimo che troviamo nella Bibbia, nella sezione dell’Antico Testamento, e ci lascia un messaggio di speranza per il futuro. Intervista a cura di Alessia...

Leadership con Paolo – Incoraggiare i seguaci

Leadership con Paolo – Incoraggiare i seguaci

Prendendo spunto dal libro “Fare squadra. Lezioni di leadership dall’apostolo Paolo” di Richard S. Ascough e Sandy Cotton, il pastore avventista tirocinante Alessandro Butera ci guida alla scoperta di diversi testi biblici che ci aiutano a comprendere le strategie di...

Consigli biblici per i padri

Consigli biblici per i padri

La Bibbia ci racconta la storia di diversi padri. In questa puntata scopriamo alcuni consigli che possiamo trarre dalle loro esperienze. Alessia Calvagno ne ha parlato con la pastora avventista Liudmila Biscardi.

Lasciare un’impronta – Nadine Gordimer

Lasciare un’impronta – Nadine Gordimer

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere sulla storia della donna adultera, riportata nel Vangelo di Giovanni. Proseguiamo poi parlando di Nadine Gordimer, scrittrice sudafricana, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1991. Quale...

Piani divini e piani umani

Piani divini e piani umani

Il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto Avventista, ci guida nel commento di Esodo 2,11-12: “In quei giorni, Mosè, già diventato adulto, andò a trovare i suoi fratelli; notò i lavori di cui erano gravati e vide un Egiziano che percoteva uno degli Ebrei suoi...

Firenze, visite a torri, porte e fortezze

Firenze, visite a torri, porte e fortezze

Il Comune di Firenze e MUS.E propongono per l’estate 2024 un ricco programma di visite a torri, porte e fortezze, offrendo ai visitatori la possibilità di godere di punti di vista inediti sulla città e di approfondire la storia di Firenze nel suo sviluppo urbanistico....

Edizioni ADV, arriva il Mese del Libro

Edizioni ADV, arriva il Mese del Libro

Per il mese di giugno le Edizioni ADV hanno pensato a una serie di sconti sui titoli del proprio catalogo. Alessia Calvagno ha chiesto a Maurizio Caracciolo, direttore della casa editrice avventista, di consigliarci dei libri in promozione. Infine anche alcune...

L’Appia è moderna

L’Appia è moderna

A Roma, presso il casale di Santa Maria Nova, nel Parco Archeologico dell’Appia Antica, si può visitare fino al 13 ottobre 2024 la mostra “L’Appia è moderna”. Già il titolo ci dà un indizio sul racconto della mostra, che punta l’attenzione su un preciso periodo...

Pin It on Pinterest