Alessia

Alessia presenta ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.

In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 14.00 alle 16.00.

Dio ha cura di noi

Dio ha cura di noi

Nella Bibbia troviamo alcuni testi biblici in cui possiamo vedere il concetto di genitorialità usato per darci un’idea umana dell’amore profondo di Dio per noi. Alessia Calvagno ne ha parlato con il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto...

Essere strumenti di speranza

Essere strumenti di speranza

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci guida nel commento di Isaia 60,1: "Sorgi, risplendi, perché la tua luce è venuta, e la gloria del Signore è sorta su di te". In questo testo troviamo un invito ad avere consapevolezza della gloria di Dio che si manifesta in noi,...

Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

Torna il concorso fotografico più divertente del mondo: si tratta del “Nikon Comedy Wildlife Awards”, che celebra la bellezza della fauna selvatica con immagini buffe e insolite. Oltre a strappare un sorriso, il concorso vuole sensibilizzare sulle tematiche ambientali...

Lasciare un’impronta – James Matthew Barrie

Lasciare un’impronta – James Matthew Barrie

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere su quell’episodio in cui Gesù dice ai discepoli: “In verità vi dico: se non cambiate e non diventate come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli” (Matteo 18:3). Ci parla poi dello scrittore James...

Picasso lo straniero, la mostra a Roma

Picasso lo straniero, la mostra a Roma

A Roma Palazzo Cipolla ospita la mostra “Picasso lo straniero”, dedicata al grande artista del Novecento e al suo percorso artistico e politico, che mette in luce come, da straniero in Francia, abbia definito la propria identità. Ce ne parla Alessia Calvagno.

World Radio Day, la speranza su RVS

World Radio Day, la speranza su RVS

Oggi è il World Radio Day. Per questa occasione Alessia Calvagno ha chiesto a Daniele Amodeo, direttore di produzione di HopeMedia Italia e station manager di RVS, di parlarci del ruolo della radio oggi, della storia della radio avventista e delle speranze per il...

Spreco alimentare, facciamo il punto

Spreco alimentare, facciamo il punto

In occasione della Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, vediamo cosa è emerso dal rapporto “Il caso Italia 2025” dell’Osservatorio Waste Watcher International con l’Università di Bologna/Distal su elaborazione Ipsos. Quanto e cosa sprechiamo? E...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Gesù, esempio di discrezione e umiltà

Gesù, esempio di discrezione e umiltà

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci guida nel commento di Luca 4,40-44: «Al tramontar del sole, tutti quelli che avevano dei sofferenti di varie malattie, li conducevano a lui; ed egli li guariva, imponendo le mani a ciascuno. Anche i demoni uscivano da molti,...

Dio, il punto di partenza della nostra vita

Dio, il punto di partenza della nostra vita

La Bibbia non ci spiega l’esistenza di Dio ma, iniziando con il racconto della creazione, la presuppone. Se la Bibbia presuppone Dio, allora anche noi siamo chiamati a vivere con questa certezza. Cosa significa questo per noi oggi? Alessia Calvagno ne ha parlato con...

Beati i poveri in spirito

Beati i poveri in spirito

La pastora avventista Liudmila Biscardi ci guida nel commento della prima delle Beatitudini: “Beati i poveri in spirito, perché di loro è il regno dei cieli” (Matteo 5:3) Intervista di Alessia Calvagno.

Lasciare un’impronta – Poorna Malavath

Lasciare un’impronta – Poorna Malavath

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere su una parte della storia dell’apostolo Paolo. Ci parla poi di Poorna Malavath, giovane alpinista indiana. Quale collegamento tra queste due esperienze di vita? Intervista di Alessia Calvagno.

Il Giubileo biblico – Gesù e il Giubileo

Il Giubileo biblico – Gesù e il Giubileo

In questo nuovo appuntamento sul Giubileo nella Bibbia, scopriamo in che modo Gesù ha vissuto il Giubileo e lo ha esteso a tutti. Alessia Calvagno ne ha parlato con la pastora avventista Silvia Vadi, responsabile dei corsi biblici Voce della Speranza.

Camminare con fede, tra alti e bassi

Camminare con fede, tra alti e bassi

A partire dal commento del capitolo 3 dell’Ecclesiaste, il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto Avventista, ci invita a riflettere sull’importanza del camminare con fede nelle varie circostanze della vita. Intervista di Alessia Calvagno.

Una nuova vita con Gesù

Una nuova vita con Gesù

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci guida nel commento di 2 Corinzi 5,17: “Se dunque uno è in Cristo, è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate; ecco, tutte le cose sono diventate nuove”. Questo testo ci aiuta a scoprire la potenza trasformatrice di Cristo...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Spreco alimentare, facciamo il punto

Spreco alimentare, facciamo il punto

In occasione della Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, vediamo cosa è emerso dal rapporto “Il caso Italia 2025” dell’Osservatorio Waste Watcher International con l’Università di Bologna/Distal su elaborazione Ipsos. Quanto e cosa sprechiamo? E...

Pin It on Pinterest