Alessia presenta ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura,
buona musica e molto altro ancora.
In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 14.00 alle 16.00.
ADRA Italia News – Aggiornamento aiuti a Gaza e corso professionale di taglio e cucito
Dopo il recente accordo per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas, continua l’impegno di Adra International, l’agenzia umanitaria avventista, per sostenere le famiglie, i bambini e le persone che lottano per sopravvivere a Gaza. In Calabria si è conclusa la terza...
La storia dietro le immagini. Foto del campo di Mauthausen
Fino al 2 marzo 2025 è possibile visitare alla Casa della Memoria di Milano, in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla liberazione dei campi di concentramento, la mostra “La storia dietro le immagini. Foto del campo di Mauthausen”, a cura dell'Associazione...
Concerti a Roma per la Giornata della Memoria 2025
Alessia Calvagno ci parla di due concerti organizzati a Roma in occasione della Giornata della Memoria. Il primo, “I giovani per la memoria”, sarà stasera al Teatro Argentina. L’Orchestra giovanile Fontane di Roma propone un concerto il cui programma è visceralmente...
Giornata della Memoria, onorare il passato per costruire un futuro migliore
Il pastore avventista Mihai Bumbar ci racconta il modo in cui ha “incontrato” alcune storie della Shoah, sia nel corso dei suoi studi in Italia che a Ruscova, da cui viene, e ci invita a onorare il passato per costruire un futuro migliore. Intervista di Alessia...
Castello Sforzesco, i georadar rivelano nuovi segreti
Sotto il Castello Sforzesco sono stati scoperti dei passaggi segreti. Il tutto grazie a un’innovativa indagine tecnologica condotta dal Politecnico di Milano, in collaborazione con il Castello Sforzesco e con il supporto tecnico di Codevintec. L’indagine ha svelato la...
Pompei, scoperto un grande complesso termale privato
A Pompei, dalla Regio IX, è emerso un grande complesso termale all’interno di una domus privata. Rientra tra i più grandi settori termali privati finora noti nelle domus pompeiane in luce e offre una nuova prospettiva sulla vita sociale romana.
ADRA Italia News – Giornata Internazionale dell’Educazione 2025
In occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione, con Dag Pontvik, direttore dell’agenzia umanitaria avventista in Italia, scopriamo di più su alcuni progetti educativi. In India ADRA Italia sostiene il progetto RISE, mentre nel nostro Paese, a Palermo e a...
Firenze, a Palazzo Pitti riaprono gli Appartamenti Reali
A Firenze, a Palazzo Pitti, sono tornati accessibili al pubblico i fastosi ambienti degli Appartamenti Reali. Ce ne parla Alessia Calvagno
Domus Aurea, scoperto un eccezionale lingotto di blu egizio
A Roma la Domus Aurea continua a sorprendere, grazie a un’eccezionale scoperta legata alle botteghe che lavorarono agli affreschi della residenza voluta dall’imperatore Nerone. Ce ne parla Alessia Calvagno.
Hopeful Music, Amanda ci racconta alcune novità
Amanda, artista dell’etichetta Hopeful Music, ci racconta alcune delle esperienze musicali che sta vivendo in questo periodo. Ci parla anche delle prossime novità che riguardano l’etichetta cristiana. Intervista di Alessia Calvagno.
Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità̀ e illustrazione oltre l’opera lirica
A Lucca, alla Ex Cavallerizza, è in corso la mostra “Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità̀ e illustrazione oltre l’opera lirica". L’esposizione esplora il rapporto tra Puccini e il manifesto pubblicitario, portando alla luce i manifesti originali che raccontano non...
DALLA CARTA ALLA PIETRA. Il modello per il Vaso di fiori di Edoardo Marchionni
Fino al 29 marzo, a Firenze, presso il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, è possibile visitare una mostra dedicata al lungo e paziente intervento che ha interessato un dipinto su carta raffigurante un vaso con fiori, eseguito negli anni Settanta dell’Ottocento da...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Lasciare un’impronta – Poorna Malavath
Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere su una parte della storia dell’apostolo Paolo. Ci parla poi di Poorna Malavath, giovane alpinista indiana. Quale collegamento tra queste due esperienze di vita? Intervista di Alessia Calvagno.
Bibbia Expo approda a Monreale e a Palermo
Bibbia Expo è una mostra e un progetto itinerante che viaggia di città in città attraverso l'Italia. Rappresenta un'opportunità unica per riscoprire le radici storiche e spirituali della Bibbia, offrendo uno sguardo approfondito sul suo impatto culturale e religioso....
Il Giubileo biblico – Gesù e il Giubileo
In questo nuovo appuntamento sul Giubileo nella Bibbia, scopriamo in che modo Gesù ha vissuto il Giubileo e lo ha esteso a tutti. Alessia Calvagno ne ha parlato con la pastora avventista Silvia Vadi, responsabile dei corsi biblici Voce della Speranza.
Nuovo Testamento, a Roma la presentazione della Traduzione Letteraria Ecumenica
Domani, 25 febbraio, a Roma, presso la Chiesa valdese di piazza Cavour, alle 17.00 la Società Biblica in Italia presenta la Traduzione Letteraria Ecumenica del Nuovo Testamento. Alessia Calvagno ne ha parlato con la prof.ssa Alessandra Pecchioli, membro del consiglio...
Camminare con fede, tra alti e bassi
A partire dal commento del capitolo 3 dell’Ecclesiaste, il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto Avventista, ci invita a riflettere sull’importanza del camminare con fede nelle varie circostanze della vita. Intervista di Alessia Calvagno.
Una nuova vita con Gesù
Il pastore avventista Mihai Bumbar ci guida nel commento di 2 Corinzi 5,17: “Se dunque uno è in Cristo, è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate; ecco, tutte le cose sono diventate nuove”. Questo testo ci aiuta a scoprire la potenza trasformatrice di Cristo...
L’arte di perdonare – Le decisioni
In questa nuova puntata, il pastore avventista Alessandro Butera ci invita a riflettere sulla differenza tra perdono e riconciliazione e sull’importanza di prendere la decisione di riconciliarsi con l’altro. Intervista di Alessia Calvagno.
La Bibbia, una bussola affidabile
A partire dal commento di un testo biblico tratto dalla Lettera ai Romani, riflettiamo sul ruolo nella nostra vita della Parola di Dio, che ci offre una direzione chiara e una speranza incrollabile. Alessia Calvagno ne ha parlato con il pastore avventista tirocinante...
Miracolati – Accettare il deserto
Anche se vorremmo sempre vite miracolose e meravigliose, c’è un episodio della vita di Gesù che ci racconta che a volte è più saggio accettare i momenti di deserto. Alessia Calvagno ne ha parlato con il pastore avventista Luca Faedda.
Lasciare un’impronta – Alex Deans
Il pastore avventista Alan Codovilli ci guida nel commento della guarigione di un cieco da parte di Gesù, miracolo narrato nel Vangelo secondo Marco. Ci parla poi di Alex Deans, giovane inventore. Quali punti in comune tra la sua storia e quella biblica? Intervista di...
Il Giubileo biblico – Rimettere i debiti
In questo nuovo appuntamento sul Giubileo nella Bibbia, scopriamo in che modo questa festa è collegata alla liberazione personale dall’odio, dall’indifferenza e dal risentimento. Alessia Calvagno ne ha parlato con la pastora avventista Silvia Vadi, responsabile dei...
Le ricchezze spirituali
La pastora avventista Liudmila Biscardi ci guida alla scoperta di alcuni versetti biblici che ci parlano della ricchezza spirituale. Intervista di Alessia Calvagno.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Firenze, a Palazzo Pitti riaprono gli Appartamenti Reali
A Firenze, a Palazzo Pitti, sono tornati accessibili al pubblico i fastosi ambienti degli Appartamenti Reali. Ce ne parla Alessia Calvagno
Domus Aurea, scoperto un eccezionale lingotto di blu egizio
A Roma la Domus Aurea continua a sorprendere, grazie a un’eccezionale scoperta legata alle botteghe che lavorarono agli affreschi della residenza voluta dall’imperatore Nerone. Ce ne parla Alessia Calvagno.
Hopeful Music, Amanda ci racconta alcune novità
Amanda, artista dell’etichetta Hopeful Music, ci racconta alcune delle esperienze musicali che sta vivendo in questo periodo. Ci parla anche delle prossime novità che riguardano l’etichetta cristiana. Intervista di Alessia Calvagno.
Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità̀ e illustrazione oltre l’opera lirica
A Lucca, alla Ex Cavallerizza, è in corso la mostra “Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità̀ e illustrazione oltre l’opera lirica". L’esposizione esplora il rapporto tra Puccini e il manifesto pubblicitario, portando alla luce i manifesti originali che raccontano non...
DALLA CARTA ALLA PIETRA. Il modello per il Vaso di fiori di Edoardo Marchionni
Fino al 29 marzo, a Firenze, presso il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, è possibile visitare una mostra dedicata al lungo e paziente intervento che ha interessato un dipinto su carta raffigurante un vaso con fiori, eseguito negli anni Settanta dell’Ottocento da...
“Tutto bene”, fuori il nuovo singolo di Evan Craft, Angelo Maugeri e Giovanni Zappalà
Alessia Calvagno ha chiesto ad Angelo Maugeri, cantautore e produttore cristiano, di parlare del suo nuovo singolo con Evan Craft e Giovanni Zappalà.
Edizioni ADV, consigli di lettura per la fine dell’anno
Alessia Calvagno ha chiesto a Maurizio Caracciolo, direttore delle Edizioni ADV, la casa editrice della chiesa avventista, di condividere alcuni titoli da leggere in questo periodo dell’anno.
A Milano la mostra Wildlife Photographer of the Year 2024
A Milano, al Museo della Permanente, fino al 9 febbraio 2025 è possibile ammirare le foto vincitrici e finaliste del concorso Wildlife Photographer of the Year 2024. Le immagini documentano le meraviglie della natura. Ce ne parla Alessia Calvagno.
Al MAXXI “Italia in movimento. Autostrade e futuro”
A Roma, fino al 2 febbraio, è possibile visitare al MAXXI la mostra “Italia in movimento. Autostrade e futuro”. L’esposizione nasce per celebrare il centenario dall’apertura del primo tratto autostradale in Italia, l’Autostrada dei Laghi, inaugurata nel 1924. Ce ne...
A Roma la mostra “Il Tempo del Futurismo”
Fino al 28 febbraio a Roma, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, è possibile visitare la mostra “Il Tempo del Futurismo”. L’esposizione arriva a 80 anni dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944, e si concentra sul...
Caravaggio. Il ritratto svelato
Fino al 23 febbraio 2025, a Roma, nella Sala Paesaggi di Palazzo Barberini, è possibile vedere il Ritratto di monsignor Maffeo Barberini, un dipinto di Caravaggio proveniente da una collezione privata e mai precedentemente mostrato al pubblico. Ce ne parla Alessia...
Trame di Luce 2024
All’Orto Botanico di Roma torna “Trame di Luce”, la mostra sensoriale immersiva di light art che quest’anno si presenta con tantissime novità. Ce ne parla Alessia Calvagno.