Maria Laterza – La nostra chiesa per tre giorni si è tuffata a ritroso nel tempo e, dal 23 al 25 aprile, ha fatto rivivere un’antica sinagoga che era situata nel centro storico della città di Altamura ai tempi di Federico II di Svevia. La manifestazione «Federicus», seguita da migliaia di persone, ci ha dato l’opportunità di far conoscere il popolo d’Israele biblico, la sua fede e le sue abitudini, grazie alle spiegazioni del past. Stefano Calà. Abbiamo avuto anche la possibilità di rispondere a molte domande dei visitatori sulla nostra fede come avventisti. La speranza è che il seme piantato in questi giorni possa crescere nei cuori di quanti lo hanno ricevuto.

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro
Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...