Avellino. Visita della chiesa di Pompei
21 Maggio 2024

Sally D’Aragona – Sabato 13 aprile, il locale di culto del gruppo avventista di Avellino era gremito, con la comunità al gran completo e la gradita visita dei membri della chiesa “sorella” di Pompei. La gioia è stata ancora più grande per la presenza di nuovi amici, alcuni giovanissimi, che da poco hanno iniziato a frequentare il gruppo avellinese. Il sabato vissuto è stato un’anticipazione del regno dei cieli. La mattina è trascorsa tra canti di lode e momenti preziosi di condivisione della Parola di Dio nella Scuola del Sabato, con i bambini che hanno presentato i loro lavoretti, e la predicazione del past. Samuele Barletta.

Poi il sabato è proseguito a casa di una famiglia che ci ha ospitato sotto un magnifico porticato, circondato dal verde della natura in festa in una magnifica giornata di primavera. Abbiamo gustato buon cibo, gioito dell’amicizia e condiviso in piccoli gruppi riflessioni su come viviamo la nostra esperienza di salvezza.
Infine, abbiamo terminato con una visita a una famiglia della chiesa, che ha regalato un ulteriore momento di gioiosa fraternità. Dopo questo sabato comprendiamo ancora meglio il testo di Isaia 58 che dice: “Se chiami il sabato una delizia… allora troverai la tua delizia nel Signore!” (vv. 13, 14).

Ecco alcuni commenti sull’esperienza vissuta:
“È stato meraviglioso questo sabato… avvolti in un’atmosfera di pace e fraternità che è andata oltre le aspettative. Grazie al Signore che si prende cura dei suoi figli” (Elena).
“Quello che abbiamo ricevuto attraverso la preziosità della Parola di Dio, della cura nella presentazione di essa, e della gioia della comunione fraterna trascorsa, sarà sicuramente un utile e benevolo accompagnamento per tutti noi. Le vitamine ricevute ci permetteranno di affrontare la nuova settimana” (Euro).
“Grazie soprattutto a colui che rende tutto ciò possibile, il nostro Papà celeste, che con il suo infinito amore ci fa sentire tutti uniti in un grande abbraccio” (Gina).
“Vivere la fede insieme agli altri è più bello e rende più forti” (Fulvia).
“Penso, tra me e me, che stare insieme ai fratelli e alle sorelle, anche se solo per un giorno, ci doni serenità e pace, ci faccia stare bene anche per i giorni successivi. Cerco di immaginare quanto questo sarà per l’eternità. È un assaggio di come potremmo essere sereni e felici” (Beniamino).

[Foto pervenute dalla comunità in oggetto]

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Pin It on Pinterest