Buon anno scolastico
10 Settembre 2019

I responsabili nazionali dei Ministeri Avventisti per la Gioventù inviano un messaggio agli studenti.

Alan Codovilli/Ignazio Barbuscia – Giugno… luglio… agosto… un’altra estate è passata. Per alcuni, è stato un trimestre indimenticabile fatto di nuove avventure, nuove sfide, nuovi amici, contornato da campeggi, vacanze e tanto altro. Per altri, un’estate di libri per affrontare gli ultimi esami della “maturità” o i test d’ingresso all’università. Per altri ancora, una noiosissima estate di lavoro, lavoro e ancora lavoro.

Ma eccoci qua tutti insieme a vivere questo nuovo settembre 2019 ricco di sfide, sogni e aspettative. Una nuova scuola, dei nuovi compagni, una nuova tratta da percorrere per raggiungere quell’aula che sarà “nostra” per i prossimi nove mesi. Eppure, ogni inizio porta con sé delle incertezze che possono mutare facilmente in opportunità, belle opportunità.

La società cambia come il vento, con una rapidità tale da lasciarci spesso senza parole e il più delle volte non ce rendiamo nemmeno conto. Tutto questo ci porta a “correre” per paura di perdere il treno che conduce all’uniformità sociale che tanto ci condiziona. Ti invito a fermarti, a prenderti del tempo con il tuo Dio per capire la sua volontà, ciò che è meglio per te… non te ne pentirai.

“Poi la mattina, mentre era ancora notte, Gesù si alzò, uscì e se ne andò in un luogo deserto; e là pregava” (Marco 1:35). Tutte le mattine Gesù si “recava” dal Padre per condividere i suoi progetti e le sue “paure”, non perché era un debole, ma per il semplice motivo che in compagnia del Padre aveva la possibilità di mettere in pratica la “sua volontà”.

Buon anno scolastico e accademico a tutti e tutte.

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Pin It on Pinterest