Buongiorno con l’Edicola Rvs del 17 luglio 2017
17 Luglio 2017


Stamattina all’Edicola RVS commentiamo alcune notizie e articoli che si trovano sulla prima pagina sia del Corriere che di Repubblica. Lo facciamo con il conduttore Claudio Coppini, il pastore avventista Vittorio Fantoni in studio e tanti altri ospiti in collegamento telefonico. Oggi in regia abbiamo Marco Zanini.
Il primo ospite a scendere in campo e’ il vicepresidente del Consiglio comunale di Firenze, Massimo Fratini, con il quale andiamo a commentare la scelta del governo Gentiloni di spostare in autunno la votazione al Senato sullo Ius soli, cercando di capire se sara’ possibile ricalendizzarla. Come secondo tema parliamo della situazione dei migranti, degli sbarchi, delle posizioni prese da alcuni sindaci e della situazione in Libia.
Il secondo collegamento arriva dal bellissimo Salento, con il medico psichiatra Giovanni Varrasi che si trova in Puglia (nella splendida masseria Cisternella). Approfittiamo della sua presenza per chiedergli come e’ cambiata quella parte di Bel Paese che lui ha frequentato da vicino. A seguire un tema caldissimo, quello dei giovani e il lavoro: sempre maggiore il numero di giovani che si trasferiscono all’estero per trovare lavoro. Intanto, l’Italia diventa un paese sempre piu’ vecchio.
Con Fantoni e Varrasi uno sguardo sullo sport: Tour e Wimbledon. Per quanto riguarda la corsa ciclistica, ci chiediamo quante possibilita’ di regalarci un sogno puo’ avere Fabio Aru nella terza settimana del Tour, durante la quale i corridori dovranno affrontare due durissime tappe alpine. A Wimbledon, l’ottavo successo di un Roger Federer trentaseienne ai Championships probabilmente incorona lo svizzero come il piu’ grande tennista di tutti i tempi.
Ultimo collegamento con Norcia dove ci aspetta Alberto Allegrini della Proloco di Norcia, con il quale, come di consueto, facciamo il punto sulla situazione post terremoto. In particolare, oggi parliamo di turismo, visto che siamo in periodo di ferie: con quali criteri si intende ricostruire le strutture alberghiere andate distrutte?
EDICOLA RVS e’ un programma ideato e condotto da Claudio Coppini e Roberto Vacca.

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Pin It on Pinterest