Buongiorno con l’Edicola Rvs del 27 marzo 2017
27 Marzo 2017


Lunedì 27 marzo la nostra Edicola si apre con la lettura dei titoli dalla prima pagina de La Stampa di Torino, per poi come sempre soffermarci su alcune notizie e articoli che proviamo ad approfondire con i nostri ospiti. Oggi abbiamo in studio insieme ai conduttori, Claudio Coppini e Roberto Vacca, il pastore Adelio Pellegrini, mentre in collegamento telefonico ci raggiunge Renzo Ottaviani che insieme a sua moglie Susanna svolge da anni un prezioso lavoro sociale e spirituale nei confronti dei detenuti presso il carcere fiorentino di Sollicciano. Con Renzo riflettiamo sulla recente visita del papa al carcere milanese di San Vittore e sull’importanza fondamentale di una attenta relazione verso chi si per un periodo della propria vita privato della propria libertà. A seguire ci ha raggiunto sempre in collegamento telefonico, Giorgia Massai, del Coordinamento contro la violenza di genere e il sessismo. E ultimo ospite, ma solo temporale, Rosalba De Filippis, insegnante e poetessa con la quale abbiamo parlato della legge sul fine vita, ancora ferma alla Camera dei deputati. Una tematica tra le più complesse da legiferare e da armonizzare civilmente e umanamente. Rosalba ad un certo punto ci ha proposto una poesia molto significativa di Neruda: “Chiedo silenzio” che pubblichiamo volentieri, perché la poesia e l’arte tutta ci può aiutare a cogliere sfumature e leggerezza anche su temi forti come quello della sofferenza e della morte.

Condividi su:

Notizie correlate

Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025

Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025

Notizie Avventiste – Registra ancora un aumento della violenza e delle restrizioni contro i cristiani in tutto il mondo la nuova World Watch List (Wwl) di Porte Aperte, pubblicata il 15 gennaio e presentata in conferenza stampa alla Camera dei Deputati. Questo...

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Pin It on Pinterest