Casa Mia. Inaugurato il Centro per disturbi neurocognitivi e demenze
30 Luglio 2024
Casa Mia. Inaugurato il Centro per disturbi neurocognitivi e demenze
30 Luglio 2024

Notizie Avventiste – Lunedì 29 luglio è stato inaugurato il nuovo reparto della casa di riposo Casa Mia dedicato al trattamento del decadimento cognitivo negli anziani, riducendo l’uso della farmacopea. Il centro si avvale di alcuni progetti particolarmente creativi come la stanza Snoezelen, per stimolazione multisensoriale, atta a ridurre gli stati di agitazione psicomotoria; il soggiorno attrezzato con il caminetto, l’angolo dedicato alla cucina tipica romagnola dove si preparano le famose e deliziose “minestre” come terapia occupazionale; il giardino aromatico e musicale; l’edicola – merceria; la stanza dei viaggi dove si riproduce l’esperienza del treno con la ricostruzione di uno scompartimento animato da video, elementi sensoriali di movimento e suoni.

All’evento erano presenti il presidente uscente della regione Emilia Romagna e neoeletto deputato europeo, Stefano Bonaccini, il presidente della provincia di Forlì-Cesena nonché sindaco di Cesena, Enzo Lattuca, il sindaco di Forlì, Gianluca Zattini, il tesoriere dell’Unione Italiana delle Chiese Avventiste, Roberto Buonaugurio. Il direttore Giovanni Benini ha ricordato il percorso compiuto nella realizzazione del progetto e ha ringraziato i sostenitori che ne hanno permesso la realizzazione, in particolare l’8 per mille della Chiesa Avventista e il 5 per mille dell’Opera Sociale Avventista. Il centro ospita otto residenti in camere personalizzate accuditi da quattro operatori.

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Rebecca Gaisie – La sera del 21 marzo, la chiesa avventista di Gaeta ha ospitato la tavola rotonda “Oltre l'egoismo per il bene di tutti", un evento di educazione alla solidarietà e un invito a tutti i partecipanti a sviluppare un’attenzione verso le persone nel...

Il cane che baratta

Il cane che baratta

Donare è un’attitudine, non solo un'azione. Come viviamo il momento dell’offerta? Ray Hartwell – La nostra cagnolina Molly è di razza West Highland White Terrier, con una caratteristica carina ma irritante. Ha imparato l'arte del baratto. Non ad abbaiare, cosa che fa...

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Notizie Avventiste – Religions for Peace invita al workshop “Combattere la desertificazione. Il ruolo delle donne di fronte alle sfide climatiche”, il 10 aprile, alle ore 15.30, a Roma, presso il Villaggio per la Terra al Pincio. “L’attenzione sarà rivolta al ruolo...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
È nato il canale YouTube ufficiale della Chiesa avventista in Italia
Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti
Il cane che baratta
Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube