Catania. Contro la violenza sulle donne
13 Dicembre 2022

Anna Ciminello – Il 25 novembre, a Catania, presso l’ex Manifattura Tabacchi, sede di uffici regionali del Dipartimento dei Beni Culturali Siciliani, si è svolta eccezionalmente un evento in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’incontro è iniziato con la commovente e coraggiosa testimonianza di due mamme, Vera Squatrito e Giovanna Zizzo, condannate all’ergastolo del dolore per la perdita delle loro figlie vittime di femminicidio. A seguire, la straordinaria interpretazione del monologo “Lo Stupro”, di Franca Rame, da parte dell’attore Gaetano Lembo. Infine, Abigaela Trofin, pastora della chiesa avventista di Catania, con “Donne che non si raccontano” ha affinato l’argomento creando un’interazione con i presenti.

[Foto pervenute dalla comunità in oggetto]

Condividi su:

Notizie correlate

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Pin It on Pinterest