E' legato all'idea di libertà e alle punture degli insetti il ricordo e l'emozione sulla mitica due ruote di Maria Concetta Ancora, una dei protagonisti del libro di Paola Scarsi, giornalista e scrittrice.

E' legato all'idea di libertà e alle punture degli insetti il ricordo e l'emozione sulla mitica due ruote di Maria Concetta Ancora, una dei protagonisti del libro di Paola Scarsi, giornalista e scrittrice.
Quest'anno all'interno della fiera si parlerà in un seminario dedicato, di disegno e fumetto come strumenti per il benessere in infanzia e adolescenza. Ci anticipa qualcosa ai microfoni di RVS la Prof.ssa Pia Massaglia, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta...
Alessandro Cardone storico dell’arte, guida turistica e socio fondatore dell’associazione culturale la serliana, ci presenta uno dei più grandi artisti del Rinascimento fiorentino: Baccio della Porta. Seguace di Savonarola preso dal clima di acceso misticismo che...
Fermarsi, riposarsi, sentirsi fragili... sono tutte necessità naturali che non trovano cittadinanza all'interno di una società che ci vuole sempre performanti. Chi vuole compiere scelte felici deve imparare ad andare controcorrente e a prendersi del tempo per sostare...
Possiamo educare la mente a pensare e a trovare il bello in ciò che guardiamo utilizzando i nostri sensi. Ma la bellezza si palesa all'occhio che sa osservare, cambiare prospettiva e sostare di fronte allo spettacolo che ci offre la natura. Ne è convinto Francesco...
Nasce ad Anversa il pittore di cui oggi ci racconta la vita e le opere, Alessandro Cardone, storico dell’arte, guida turistica socio fondatore dell’associazione culturale la serliana. Un pittore che visse pienamente i suoi non molto anni di vita, riconosciuto e...
Paolo Balboni, fotografo autodidatta, libero nell’espressione e nell’immagine, ci racconta dei suoi viaggi e dei suoi reportage in Birmania e in India. Particolarmente attratto dalle mete orientali ha custodito nei suoi scatti la quotidianità e l'umanità che ha...
Intervista al professore Camillo Ricordi, autore del libro che offre una visione ampia sui fattori che interferiscono o agevolano una longevità sana, frutto di anni di ricerca e di esperienza Il professore Ricordi è capo della Divisione di Trapianti Cellulari del...
Ancor prima del concepimento i genitori sono chiamati a fare delle scelte e ad avere uno stile di vita che non ostacolino lo sviluppo armonico delle facoltà del nascituro e la sua salute. La gravidanza è un periodo importantissimo per gettare delle buone basi, ce ne...
Viviamo sommersi dalle immagini digitali, dalle luci artificiali, dai suoni ridondanti, tutte cose poco funzionali per riequilibrare le nostre menti. Il linguaggio odierno è una veloce e continua sovrapposizione di cose mentre il tempo sembra sfuggirci, con...
Spesso sentiamo parlare del colesterolo in termini negativi per la nostra salute, in questa puntata con la professoressa Marcella Renis, già docente di biochimica clinica e biologia molecolare e presidente di Bionumeri Osservatorio Biologico per la Nutrizione e...
La Vespa unisce generazioni diverse, crea amicizie e ispira solidarietà. È questo il mondo che Paola Scarsi, giornalista e scrittrice, grazie al suo libro ha conosciuto e ci mostra ad ogni appuntamento radiofonico.
Nasce il 14 marzo del 1665 a Bologna il pittore presentato da Alessandro Cardone, storico dell’arte, guida turistica socio fondatore dell’associazione culturale, ai microfoni di RVS. Crespi eccelle nella pittura di genere, per la sua capacità di esaltare frammenti del...
Oggi, Cecilia Carmen Popescu, ingegnere specializzata nello sviluppo delle aree rurali, con un passato di erborista in Italia, docente di cucina vegana gluten free e laboratori e incontri su fitoterapia e fito preparati, ci ha presentato le tante proprietà benefiche...
Diamo oggi il via alla rubrica curata da Francesco Turano, fotografo subacqueo naturalista, illustratore e disegnatore, guida subacquea istruttore di biologia ed ecologia marina. Partendo dal titolo della rubrica, "Teoria della fotografia, riequilibrare le menti con...
Il dottor Antonio Milici, neurologo, psichiatra e psicoterapeuta, ci presenta alcune tecniche per riuscire, esercitandole, a reggere gli attacchi di panico. Intervista di Daniela Piazza.