La dottoressa Giovanna Tranchida, biologa nutrizionista, specializzata in Scienze degli alimenti e Medicina funzionale ci conduce in un percorso formativo per acquisire in salute delle buone e sane abitudini alimentari.

La dottoressa Giovanna Tranchida, biologa nutrizionista, specializzata in Scienze degli alimenti e Medicina funzionale ci conduce in un percorso formativo per acquisire in salute delle buone e sane abitudini alimentari.
Si terrà questa sera in Piazza del Popolo a Roma la manifestazione nazionale promossa dalla Comunità Ebraica di Roma e dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Segui il dialogo con Noemi Di Segni, presidente
Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del volontariato, ce ne parla Andreas Mazza del Dipartimento delle Comunicazione, Affari pubblici, Libertà religiosa, Pubbliche relazioni della Regione Intereuropea della Chiesa Cristiana
Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del volontariato, ce ne parla Andreas Mazza del Dipartimento delle Comunicazione, Affari pubblici, Libertà religiosa, Pubbliche relazioni della Regione Intereuropea della Chiesa Cristiana
Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del volontariato, ce ne parla Andreas Mazza del Dipartimento delle Comunicazione, Affari pubblici, Libertà religiosa, Pubbliche relazioni della Regione Intereuropea della Chiesa Cristiana
Il sonno che porta ad un vero riposo ha come conseguenza la rigenerazione delle cellule e del DNA. Segui il dialogo con Daniel Brinduse, pastore avventista, specializzato in Dietetica e nutrizione
Anna Ciminello, responsabile dei Ministeri Femminili della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno di Catania e Abigaela Trofin, pastora avventista, condividono impressioni, dialoghi e reazioni alla serata dedicata alla donna vista
Non riusciamo a vivere nel presente, siamo sempre impegnati a ricordare il passato o a proiettarci su ciò che ancora deve accadere. Segui il dialogo con Cristian Viglione pastore evangelico
L’Italia copre il settimo posto della classifica sugli sprechi in Europa, con 140 kg di cibo pro capite annuali buttato. Qualcosa si può e si deve fare, ce ne parla
Anna Ciminello, dei Ministeri femminili, della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno di Catania, ci presenta un evento dedicato alla donna e a come è stata rappresenta nel tempo. Un
L’ansia non gioca a favore di chi ha difficoltà fonatorie, quindi gestire l’ansia ha come conseguenza il miglioramento della fluenza dell’eloquio. Ce ne parla il dottor Salvatore Buccheri, psicologo e
Secondo appuntamento con Karolina Francov, autrice del romanzo.
Sono tanti i proverbi che inneggiano alla pazienza come una virtù dei forti, che unisce e crea ponti. Eugen Havresciuc, pastore avventista, fornisce dei consigli per esercitarsi alla mitezza.
I genitori sono sempre meno presenti nella vita effettiva e affettiva dei loro figli lasciati nelle "mani" dei nuovi educatori digitali: smartphone, computer ecc…
Tornare a delle sane regole e alla
Anche nel contesto della chiesa perseguitata nel mondo, la donna ha la peggio nel subire, abusi, violenze, abbandoni, rifiuto, ce ne parla Angelo Currò di Porte Aperte Italia, una missione
Oggi è il Giving Tuesday, giornata mondiale del dono, una opportunità per allenarsi alla generosità, un invito a piccoli gesti che fanno la differenza nella quotidianità, ne abbiamo parlato con