Chiesa mondiale. Focus sul ministero digitale
14 Aprile 2025
Chiesa mondiale. Focus sul ministero digitale
14 Aprile 2025

Approvate le linee guida che ampliano le iniziative online.

Notizie Avventiste – Nel secondo giorno di lavori del Consiglio di primavera, svolto a Silver Spring negli Stati Uniti dall’8 al 10 aprile, Il Comitato esecutivo della Chiesa avventista mondiale (CG) ha votato le linee guida per l’espansione del ministero digitale nelle comunità locali di tutto il mondo, affrontando così la diffusione delle attività ecclesiali online nate in seguito alla pandemia di Covid-19.
“Nell’odierna era digitale, estendere la nostra missione attraverso le piattaforme online è sia un’opportunità sia una necessità” ha affermato Ramon Canals, segretario dell’Associazione pastorale della CG, che ha diretto lo sviluppo delle linee guida.

Il documento stabilisce un approccio in tre fasi per le chiese avventiste locali: creazione di piattaforme digitali (siti web, social media, podcast), servizi in streaming e fornitura di assistenza spirituale online completa. Pur incoraggiando le chiese ad accogliere queste opportunità digitali, le linee guida sottolineano che gli incontri in presenza rimangono essenziali.
“Una comunità avventista del settimo giorno deve riunirsi fisicamente per essere considerata chiesa” afferma il documento. E sottolinea che pratiche come il battesimo e la santa Cena (il servizio di comunione, ndt) richiedono la partecipazione di persona. Inoltre, fa riferimento al testo del Nuovo Testamento, in Ebrei 10:25, che incoraggia i credenti a non rinunciare a riunirsi.

Le chiese che raggiungono una capacità digitale avanzata possono accettare membri da remoto i quali devono comunque impegnarsi nella missione di testimonianza  e sostenere finanziariamente la congregazione. Questi membri devono essere incoraggiati a dar vita a gruppi di studio della Bibbia il sabato (succursali della Scuola del sabato) e piccoli gruppi nei giorni della settimana, nelle loro sedi.
“La diffusione digitale deve supportare e migliorare la nostra struttura ecclesiastica, piuttosto che minarla” ha spiegato Sam Neves, direttore associato del Dipartimento Comunicazioni della CG, che ha presentato il documento.

Le linee guida mirano ad aiutare le comunità avventiste a raggiungere quel 70% della popolazione globale che trascorre molto tempo online, mantenendo al contempo l’impegno della chiesa nei confronti della collettività e dei principi biblici.
Il Comitato esecutivo ha votato le linee guida con 133 voti favorevoli e 5 contrari.

[Foto e fonte: ANN]

Condividi su:

Notizie correlate

Open Day 2025 a Villa Aurora

Open Day 2025 a Villa Aurora

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze apre le porte per il tradizionale Open Day di orientamento. Il 30 e 31 maggio, studenti e studentesse iscritti agli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado e coloro che sono freschi di...

Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

L’assessore Boccia presente alla cerimonia di conferimento. Hanna Parodi - Sabato 26 aprile, nella chiesa avventista di Asti, si è svolta la cerimonia di conferimento ufficiale da parte dell’amministrazione comunale per l’uso dello stemma della città piemontese sui...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Open Day 2025 a Villa Aurora
Myanmar. Continuano gli aiuti alle comunità devastate dal terremoto
Una firma che racconta una storia. Continua la nuova campagna 8xmille avventista
Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube