Come in cielo così in terra. XII Congresso nazionale della Fdei
28 Marzo 2019

Prenderà il via venerdì 29 marzo con una tavola rotonda su giustizia di genere, diritti di tutte e tutti.

Notizie Avventiste – “Come in cielo cosi in terra” (Matteo 21:1) è il testo del vangelo che ispirerà il XII Congresso nazionale della Federazione delle donne evangeliche in Italia (Fdei).
“Questa espressione contenuta nel Padre nostro” spiega Dora Bognandi, presidente uscente della Federazione “ci invita a non lasciarci trasportare da sentimenti che non sono finalizzati al bene. Ci esorta piuttosto a guardare da una prospettiva più elevata di quella terrena per poter contribuire con maggiore efficacia a migliorare la realtà”.

Donne valdesi, metodiste, luterane, battiste, avventiste, dell’Esercito della Salvezza e riformate del Ticino si incontreranno dal 29 al 31 marzo a Roma, per riflettere e discutere su come operare concretamente nei prossimi anni. Molte sono delegate dei vari gruppi, movimenti e unioni femminili, e saranno chiamate a elaborare le direttive del prossimo quadriennio, eleggeranno anche il nuovo direttivo della Federazione che le attuerà.

“Nel tema del Congresso, ‘Donne evangeliche in una società in cerca di orientamento e speranza’, abbiamo voluto mettere l’accento sulla peculiarità della Fdei, formata da donne di fede evangelica che si ispirano al vangelo e che operano in una società in cui sta cambiando tutto” aggiunge D. Bognandi “Ci siamo chieste quale può essere il nostro apporto in questa società in cerca di orientamento e speranza. Per rispondere ci ispiriamo a Gesù, che è il nostro punto fermo, e ai vangeli, per cercare dei valori ‘alti’ da attuare poi nella società”.

L’impegno nei quattro anni
La presidente uscente ricorda anche l’impegno della Fdei nel quadriennio appena trascorso: i 40 anni della Federazione (2016), la partecipazione attiva agli eventi per i 500 anni della Riforma protestante (2017), agli anniversari del 2018, tra cui i 70 anni della Costituzione italiana e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, i 50 anni del ’68 e altre ricorrenze.
“In questa cornice” afferma D. Bognandi “ci siamo dedicate ai diritti umani e, soprattutto, a quelli delle donne; abbiamo anche allestito una mostra promossa dalle donne evangeliche, abbiamo organizzato incontri regionali e nazionali anche in sedi istituzionali come la Camera e il Senato. Abbiamo lanciato petizioni, raccogliendo firme poi consegnate alla Presidente della Camera, petizioni firmate anche da uomini che si impegnavano a lavorare per una società più equilibrata. Insomma abbiamo cercato di dare il nostro contributo per ridare dignità alla donna e per aiutare gli uomini a non lasciarsi contagiare dalla cultura corrente, ma a rispettare la dignità femminile”.

La tavola rotonda
Il XII Congresso si aprirà venerdì 29 marzo, alle ore 17, presso la chiesa metodista di Roma, in via XX Settembre (angolo via Firenze), con una tavola rotonda dal titolo “Giustizia di genere, diritti di tutte e tutti. Il contributo delle donne in una società in cerca di orientamento e speranza”

L’incontro, coordinato da Gianna Urizio, sarà animato dagli interventi dell’on. Elly Schlein, eurodeputata italiana; Letizia Tommassone, pastora e teologa; Francesca Koch, Presidente della Casa internazionale delle Donne a Roma. Le relatrici daranno gli input per il dibattito che seguirà. Il programma si concluderà con un breve spettacolo teatrale dal titolo “Quattro donne si raccontano”, di e con Fiammetta Gullo, e un aperitivo conviviale offerto dalla comunità.

Sabato 30 e domenica 31, a partire dalle ore 9, l’appuntamento è in via degli Apuli 41 per i lavori congressuali, introdotti ogni mattina da un culto.

Scarica l’ultimo numero del Notiziario Fdei di preparazione al Congresso.

Condividi su:

Notizie correlate

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Ponti tra le persone

Ponti tra le persone

Se glielo permettiamo, i libri ci aiutano ad allontanarci dal centro del mondo, a raccogliere gioia e dolore entro limiti ragionevoli e ad avvicinarti ai bisogni degli altri. Andreea Irimia – Amo i libri tanto quanto amo le persone ma, in tutta onestà, a volte trovo...

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Pin It on Pinterest