Daniela

Daniela presenta ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.

In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 10.00 alle 12.00.

Scelte felici: stanchezza

Scelte felici: stanchezza

Fermarsi, riposarsi, sentirsi fragili... sono tutte necessità naturali che non trovano cittadinanza all'interno di una società che ci vuole sempre performanti. Chi vuole compiere scelte felici deve imparare ad andare controcorrente e a prendersi del tempo per sostare...

Credo per comprendere: i Padri della chiesa

Credo per comprendere: i Padri della chiesa

Tito Flavio Clemente fu uno dei Padri della chiesa, nacque verso l'anno 150 dell'era cristiana, in Alessandria, da genitori pagani. La sua prima educazione fu pagana; ma convertitosi alla fede di Cristo, volle approfondire le verità del cristianesimo confrontandole...

Rimedi dalla natura: centaura minore

Rimedi dalla natura: centaura minore

Cecilia Carmen Popescu,  ingegnere specializzata nello sviluppo delle aree rurali, con un passato di erborista in Italia, docente di cucina vegana gluten free e laboratori e incontri su fitoterapia e fito preparati, ci presenta una pianta che secondo la tradizione...

“Va per te stessa”

“Va per te stessa”

Loredana Cornero, regista televisiva, saggista, presidente dell'associazione Viandando, ci presenta il suo ultimo libro:  Sulle ali del cambiamento - Narrazioni femminili dell'emigrazione italiana contemporanea”. Con maestria l'autrice ha saputo intrecciare i dati...

Brevetto salva pedoni

Brevetto salva pedoni

Angiolino Marangoni, imprenditore e inventore veronese presenta ai microfoni di RVS "Elvia98”, dispositivo luminoso che rende i pedoni “veggenti” capaci di capire se il guidatore sta frenando. I dati del 2024 sono sconfortanti: un morto sulle strisce pedonali italiane...

Nel principio era… la famiglia

Nel principio era… la famiglia

L'appello di oggi ha come soggetto la famiglia, nella giornata internazionale dedicata ad essa. Ce ne parla Andreas Mazza del Dipartimento delle comunicazioni, Affari pubblici, Libertà religiosa, Pubbliche relazioni della Regione Intereuropea della Chiesa Cristiana...

Scelte felici: secondo pilastro

Scelte felici: secondo pilastro

Il secondo pilastro per giungere a delle scelte felici è lo scopo, la motivazione che ci spinge a fare le cose, che ci fa alzare la mattina. Ne parliamo con la professoressa Daniela Fisichella life coach umanista professionista.

Rimedi insoliti: iris, glicine e papavero

Rimedi insoliti: iris, glicine e papavero

Cecilia Carmen Popescu, ingegnere specializzata nello sviluppo delle aree rurali, laurea conseguita a Bucarest, con un passato di  erborista in Italia, docente di cucina vegana gluten free, ci propone delle tisane, degli impacchi, degli sciroppi per l'insonnia, il...

Comprendi ciò che leggi? Il peso del contesto

Comprendi ciò che leggi? Il peso del contesto

Per capire il senso profondo di un testo biblico è necessario partire dal contesto storico, culturale e linguistico e proseguire utilizzando gli strumenti di cui il pastore avventista Davide Sciarabba, professore di Teologia Sistematica ed Etica alla Andrews...

Forme e colori della preghiera: il ringraziamento

Una marcia in più: le parole

Salvatore Loria, giornalista professionista, cristiano e Barbara Guidotti, psicologa e psicoterapeuta, cristiana, continuano a fornirci gli strumenti per allenarci alla resilienza per resistere nei momenti di difficoltà. Gesù, con le Sue parole, riusciva a toccare i...

Un’amicizia nata… via, via

Un’amicizia nata… via, via

Andrea Costa e Antonio Lupo ci raccontano alcuni aneddoti legati alle loro passeggiate settimanali, per le vie di Milano, nate dal desiderio di Antonio non vedente di conoscere la città dove vive. Un modo insolito di conoscere la città attraverso ciò che narrano senza...

Il valore della dualità

Il valore della dualità

"Noi due insieme" una forma linguistica presente nel greco antico, detta duale: due che guardano nella stessa direzione,  che condividono, che si completano. Forse non a caso siamo stati creati con due braccia, due gambe, due piedi, due occhi, due orecchie...  Ne...

Brevetto salva pedoni

Brevetto salva pedoni

Angiolino Marangoni, imprenditore e inventore veronese presenta ai microfoni di RVS "Elvia98”, dispositivo luminoso che rende i pedoni “veggenti” capaci di capire se il guidatore sta frenando. I dati del 2024 sono sconfortanti: un morto sulle strisce pedonali italiane...

Pin It on Pinterest