Daniela

Daniela presenta ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.

In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 10.00 alle 12.00.

Credo per comprendere: i Padri della chiesa

Credo per comprendere: i Padri della chiesa

Tito Flavio Clemente fu uno dei Padri della chiesa, nacque verso l'anno 150 dell'era cristiana, in Alessandria, da genitori pagani. La sua prima educazione fu pagana; ma convertitosi alla fede di Cristo, volle approfondire le verità del cristianesimo confrontandole...

Rimedi dalla natura: centaura minore

Rimedi dalla natura: centaura minore

Cecilia Carmen Popescu,  ingegnere specializzata nello sviluppo delle aree rurali, con un passato di erborista in Italia, docente di cucina vegana gluten free e laboratori e incontri su fitoterapia e fito preparati, ci presenta una pianta che secondo la tradizione...

Uno “scatto” di armonia e di felicità

Uno “scatto” di armonia e di felicità

Paolo Balboni, fotografo autodidatta, libero nell’espressione e nell’immagine,  ci racconta dei suoi viaggi e dei suoi reportage in Birmania e in India. Particolarmente attratto dalle mete orientali ha custodito nei suoi scatti la quotidianità e l'umanità che ha...

Brevetto salva pedoni

Brevetto salva pedoni

Angiolino Marangoni, imprenditore e inventore veronese presenta ai microfoni di RVS "Elvia98”, dispositivo luminoso che rende i pedoni “veggenti” capaci di capire se il guidatore sta frenando. I dati del 2024 sono sconfortanti: un morto sulle strisce pedonali italiane...

Storie che raccontano – Itaca, il ritorno

Storie che raccontano – Itaca, il ritorno

Nelle sale è di scena un classico: il ritorno di Odisseo nella sua Itaca. Il film ha per interpreti Ralph Fiennes, Juliette Binoche e Claudio Santamaria, diretti da Uberto Pasolini. Quali messaggi ci consegna? Possiamo trarre alcune riflessioni in chiave evangelica?...

Facciamo chiarezza 

Facciamo chiarezza 

In Italia da diverse settimana si parla del governo Meloni e del caso del capo della polizia giudiziaria di Tripoli Almasri, ma gli italiani quanto sanno di questa vicenda? Ne parliamo con l'avvocato penalista Enzo Guarnera, presidente dell'Associazione Antimafia e...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Educazione alimentare: niacina

Educazione alimentare: niacina

La vitamina B3 è un potente antinfiammatorio e aiuta l'organismo a svolgere una molteplicità di funzioni che migliorano lo stato delle cellule nervose, dei capelli, delle unghie. Segui l'approfondimento a cura del pastore avventista Daniel Brinduse, specializzato in...

Una marcia in più: le parole

Una marcia in più: le parole

Salvatore Loria, giornalista professionista, cristiano e Barbara Guidotti, psicologa e psicoterapeuta, cristiana, continuano a fornirci gli strumenti per allenarci alla resilienza per resistere nei momenti di difficoltà. Gesù, con le Sue parole, riusciva a toccare i...

Storia del cristianesimo:  Parola ispirata

Storia del cristianesimo: Parola ispirata

La Bibbia continua a parlare all’uomo di ogni tempo, a toccare e trasformare vite.   Cosa ha rappresentato e rappresenta la Scrittura per il professor Giancarlo Rinaldi, già docente di Storia del Cristianesimo presso l’Università degli studi di Napoli l’Orientale?  ...

Credo per comprendere: Giustino

Credo per comprendere: Giustino

Nei primi secoli dopo Cristo, i seguaci di Gesù andando per le vie del mondo si trovarono a confrontarsi con culture e religioni diverse, questo li portò a cercare modalità di comunicazione, come la filosofia, che protessero consentire la divulgazione della buona...

Scelte felici: motivazione

Scelte felici: motivazione

Continua il percorso che ci sta portando a conoscere noi stessi attraverso i nostri sogni e le motivazioni che ci hanno condotto verso un obbiettivo. Ne parliamo in studio con la professoressa Daniela Fisichella life coach umanista professionista.

Storie che raccontano – Itaca, il ritorno

Storie che raccontano – Itaca, il ritorno

Nelle sale è di scena un classico: il ritorno di Odisseo nella sua Itaca. Il film ha per interpreti Ralph Fiennes, Juliette Binoche e Claudio Santamaria, diretti da Uberto Pasolini. Quali messaggi ci consegna? Possiamo trarre alcune riflessioni in chiave evangelica?...

Pin It on Pinterest