Editoriale – Una realtà abusiva
8 Novembre 2018


Il maltempo ha flagellato l’Italia in queste ultime settimane ma alle frustate delle tempeste e della pioggia, si aggiunge un terribile dato: l’abusivismo. Esemplare e doloroso il caso di Casteldaccia, in provincia di Palermo. La casa dove sono morte nove persone si trova a meno di 300 metri dal normale corso del fiume Milicia e quasi sotto ai piloni dell’autostrada.

Ascoltiamo dunque sul tema la riflessione del pastore avventista Daniele Benini, direttore nazionale di Radio Voce della Speranza. Come in tutti gli aspetti della nostra esistenza resta fondamentale il richiamo alla responsabilità, che ritroviamo anche nelle Scritture, in particolare in Romani al capitolo 15:4: “Poiché tutto ciò che fu scritto nel passato, fu scritto per nostra istruzione, affinché, mediante la pazienza e la consolazione che ci provengono dalle Scritture, conserviamo la speranza”.

(Foto: tgcom24.mediaset.it)

Condividi su:

Notizie correlate

Roma Appia. Giornata AISA

Roma Appia. Giornata AISA

Beatriz Ambrosetti – Sabato 8 marzo, nella nostra chiesa avventista di Roma Appia si è svolta la Giornata AISA, un importante appuntamento annuale che mette al centro della vita ecclesiale i ragazzi e le loro conquiste. Ospite d’eccezione è stato il past. Ignazio...

Raduno nazionale AISA a Bassano Romano

Raduno nazionale AISA a Bassano Romano

Notizie Avventiste – Il raduno nazionale degli scout AISA si avvicina. Programmato dal 30 maggio al 2 giugno, si svolgerà nel BP-Park di Bassano Romano (VT). “Siete pronti ad andare ‘In campeggio con Gesù’?” invita Alessandro Calà, responsabile nazionale dell’AISA,...

Protestantesimo Rai 3. Il lato oscuro della fede

Protestantesimo Rai 3. Il lato oscuro della fede

Domenica mattina 30 marzo, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo “Il lato oscuro della fede”. Nel febbraio 2024, ad Altavilla Milicia, in...

Pin It on Pinterest