Forlì. Inaugurata “Casa Mia 2”
10 Gennaio 2024
Forlì. Inaugurata “Casa Mia 2”
10 Gennaio 2024

L’edificio è situato nei pressi del centro storico cittadino e può ospitare fino a 20 anziani.

Notizie Avventiste – La casa di riposo “Casa Mia” di Forlì ha inaugurato ufficialmente la sua seconda sede operativa. La cerimonia si è svolta il 18 dicembre 2023, con il taglio del nastro da parte del sindaco Gian Luca Zattini. Erano presenti anche gli assessori Giuseppe Petetta e Barbara Rossi. La nuova struttura “Casa Mia 2” è vicina al centro storico di Forlì (via Fortis, 16) e può accogliere fino a 16 anziani autosufficienti, in modalità residenziale, e un massimo di 4 persone nella modalità di centro diurno.
“Questa nuova sede vuole offrire, sempre con la stessa filosofia di cura della persona anziana, un contesto caratteristico per coloro che per distanza o abitudine sono affezionati a questa peculiare zona della città” aveva spiegato Fabian Nikolaus, direttore della casa di riposo forlivese, a Notizie Avventiste nell’annunciare la novità.

L’edificio, già usato in passato come residenza per anziani, dal 2022 è stato affidato alla gestione di “Casa Mia” che è presente da 40 anni sul territorio con la sua struttura di via Curiel. La nuova sede ha due piani, offre undici stanze, quasi tutte con due letti, e un ambiente familiare e accogliente. Il personale è formato da nove addetti che si occupano della somministrazione del cibo e della lavanderia, dato che, al momento, i pasti vengono preparati nella cucina di “Casa Mia 1”.

“Sarà garantito l’alto standard qualitativo di assistenza sociosanitaria che ha caratterizzato la casa di riposo nel tempo” ha assicurato il direttore.
Quindi, assistenza sociosanitaria, servizio di ristorazione e nutrizione, fisioterapia, psicologia, animazione, psicomotricità, servizio di segretariato sociale e trasporto sono alcuni dei servizi offerti.

Nel suo intervento all’inaugurazione, il sindaco ha ricordato l’importanza di sentirsi parte di una comunità soprattutto “dopo quello che abbiamo dovuto sopportare con l’alluvione”.
L’assessora Rossi ha ringraziato tutti coloro che hanno lavorato per rendere fruibile la struttura e offrire così un luogo dove gli ospiti possano stare bene e non si sentano soli.

La casa di riposo “Casa Mia”, istituzione della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, lavora per realizzare un ambiente di vita in cui la persona anziana sia al centro di ogni azione e pensiero. Il rispetto della dignità è un valore che orienta tutte le attività proposte.
Negli anni, la casa di riposo ha realizzato cinque ampliamenti strutturali che hanno reso più professionali e hanno migliorato qualitativamente gli spazi della sua sede centrale, per accogliere sempre più persone. L’ultimo, al momento ancora in preparazione, è un padiglione per i malati di Alzheimer, con otto posti letto e un’area verde.

La notizia dell’inaugurazione della nuova sede operativa è stata riportata anche dalla stampa locale. Clicca qui per leggere l’articolo del quotidiano online il Resto del Carlino di Forlì.
Per conoscere meglio “Casa Mia” visita il sito www.casamiaforli.it o scrivi a info@casamiaforli.it 

[Foto: Casa Mia]

Condividi su:

Notizie correlate

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Rebecca Gaisie – La sera del 21 marzo, la chiesa avventista di Gaeta ha ospitato la tavola rotonda “Oltre l'egoismo per il bene di tutti", un evento di educazione alla solidarietà e un invito a tutti i partecipanti a sviluppare un’attenzione verso le persone nel...

Il cane che baratta

Il cane che baratta

Donare è un’attitudine, non solo un'azione. Come viviamo il momento dell’offerta? Ray Hartwell – La nostra cagnolina Molly è di razza West Highland White Terrier, con una caratteristica carina ma irritante. Ha imparato l'arte del baratto. Non ad abbaiare, cosa che fa...

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Notizie Avventiste – Religions for Peace invita al workshop “Combattere la desertificazione. Il ruolo delle donne di fronte alle sfide climatiche”, il 10 aprile, alle ore 15.30, a Roma, presso il Villaggio per la Terra al Pincio. “L’attenzione sarà rivolta al ruolo...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
È nato il canale YouTube ufficiale della Chiesa avventista in Italia
Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti
Il cane che baratta
Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube