I medici cubani in Calabria e la loro solidarietà “al cubo”
24 Giugno 2024

Nel corso di tutto il 2023, 51 medici, 13 donne e 38 uomini, hanno prestato la loro opera professionale in Calabria, lasciando a Cuba i propri affetti. L’iniziativa è stata voluta dal presidente della Regione, per tentare di far fronte alla carenza cronica di personale. È importante anche considerare che uno dei principi basilari della medicina cubana è la solidarietà, un tema vitale di cui parla Gesù in Matteo 25:34-36.

Mario Calvagno intervista il pastore avventista Daniele Benini.

Autore: Luca Musso

Condividi su:

Notizie correlate

Lentini. Battesimo e professione di fede

Lentini. Battesimo e professione di fede

Ciro Magnano – Domenica 16 giugno, la comunità avventista di Lentini (SR) ha avuto la gioia di celebrare il battesimo di Diana Di Napoli. Dopo aver seguito un percorso di studio della Bibbia, prima con il marito e poi con la past. Abigaela Trofin, ha finalmente potuto...

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

A causa dei disordini nel Paese, le chiese hanno spostato le funzioni religiose sul web, mentre i dirigenti avventisti invitano a pregare. Notizie Avventiste – La Nuova Caledonia vive uno dei momenti più difficili della sua storia. A dirlo è Felix Wadrobert,...

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Dal 12 al 16 giugno, ha avuto luogo il Raduno della Terza età (Tea) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti" in zona Vallegrande, a Piazza Armerina. Una cinquantina di persone si sono date appuntamento per trascorrere insieme dei bei momenti. “Il...

Pin It on Pinterest