Il caso Priebke. Perdono e riconciliazione, una prospettiva evangelica
20 Ottobre 2013


Il gerarca nazista, Erich Priebke, e’ stato riconosciuto tra i responsabili dell’esecuzione di 335 persone alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944. Le reazioni alla sua morte possono essere riassunte in tre. La piu’ delirante esaltava la coerenza di un uomo che, pur macchiandosi di un crimine orrendo, non si e’ mai pentito. Questa reazione merita di non essere presa neanche in considerazione, se non per il fatto che rivela che la coerenza in se’ non può essere considerata un valore. Le altre due sono invece piu’ degne d’interesse. Da una parte chi ha gioito per la sua morte: il paradosso tra la sua eccezionale longevita’ e la morte indotta con crudele vigliaccheria alle sue vittime ha fatto pensare a molti e dire ad alcuni ‘Finalmente!’ Dall’altra chi stigmatizzava questa reazione, invitando a perdonare il personaggio, come comanderebbe il Vangelo” (da vociprotestanti.it). Ne abbiamo parlato con il pastore evangelico Peter Ciaccio

Condividi su:

Notizie correlate

Oltre le panche

Oltre le panche

La Chiesa nordamericana invita a fare la differenza nella società. Notizie Avventiste – Per anni, la chiesa avventista “White Memorial” di Los Angeles, in California, è stata considerata la comunità a cui non importava nulla. "Vi vediamo ogni sabato con i vostri abiti...

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Venerdì 18 aprile, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Dario Monaco, pastore della battista, terrà il sermone intitolato “Io non sono”, basato sui testi di Giovanni 13:33-38 e Giovanni...

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Festa nella chiesa di Montaldo Bormida, riconosciuta di interesse artistico e storico dal Ministero della Cultura nel 2024. Presenti il sindaco, esponenti delle fedi cristiane e i vertici della denominazione. Notizie Avventiste – Mesi di preparativi a Montaldo Bormida...

Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Pin It on Pinterest