Il dialogo tra islamici e cristiani deve andare avanti!
11 Gennaio 2015


E’ cosi’ che si e’ espresso in estrema sintesi Brunetto Salvarani in un’intervista a Roberto Vacca, realizzata a poche ore di distanza dalla strage nella redazione della rivista Charlie Hebdo. Brunetto Salvarani è teologo cattolico, saggista e critico letterario italiano, docente di Teologia della Missione e del Dialogo presso la Facolta’ Teologica dell’Emilia Romagna, dirige il movimento e rivista CEM Mondialità e la rivista trimestrale QOL (di cui è anche cofondatore), nata per dare voce alla ricerca biblica, al mondo dell’ecumenismo, al dialogo ebraico-cristiano. E’ l’ideatore della giornata ecumenica di dialogo cristiano-islamico che si svolge ogni anno in Italia attorno alla data del 27 ottobre, nata nel 2001, all’indomani dell’attacco alle Torri Gemelle, per facilitare e far crescere il dialogo fra musulmani e cristiani

Condividi su:

Notizie correlate

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

Notizie Avventiste – Un enorme sistema di tempeste ha attraversato gli Stati Uniti centrali e meridionali nel fine settimana del 14 marzo, generando circa 66 tornado in sette stati e causando la morte di almeno 37 persone. Mississippi, Missouri, Alabama, Arkansas,...

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

Felici a ogni età

Felici a ogni età

Due serie video per esprimere la gioia, tanto bella nelle persone longeve quanto naturale nei bambini. Notizie Avventiste – La felicità non è necessariamente qualcosa che abbiamo dalla nascita, ma qualcosa che impariamo; non è una destinazione, ma il percorso che...

Scegliere la felicità

Scegliere la felicità

La lettera ai Filippesi ci invita ad assaporare la gioia anche nei momenti più dolorosi, a scegliere il sorriso indipendentemente dalle circostanze avverse. Un bel modo per celebrare il 20 marzo, Giornata internazionale della Felicità. Karen Holford – L’apostolo Paolo...

Pin It on Pinterest