Il patriarcato tra gli uomini e Dio come padre (e madre) di tutti
28 Aprile 2022


In questa puntata tratta dalla diretta del 28 aprile 2022, Roberto Vacca e Claudio Coppini hanno intervistato Nino Plano, pastore della Chiesa avventista di Milano. 

Tra i temi trattati: ai figli il cognome anche della madre, "è la sconfitta del patriarcato", scrive La Stampa di Torino di oggi. Ma cosa pensare del concetto di "patriarcato" ben attestato in molti testi biblici? In fondo, Dio non è esplicitamente accostato alla figura del "padre" già a partire dalla più famosa preghiera cristiana? 

Condividi su:

Notizie correlate

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Pin It on Pinterest