Il santuario, Gesù e noi
14 Luglio 2022

Michele Abiusi – Nella vita dell’Israelita aveva una grande importanza il Santuario, divenuto tempio all’epoca del re Salomone e ricostruito da Zorobabele. Ricordiamo che nel cortile vi era l’altare dei sacrifici e la vasca per le abluzioni. Nel luogo Santo: la tavola dei pani, il candelabro a sette braccia e l’altare dei profumi. Infine, nel luogo Santissimo: l’arca dell’alleanza con all’interno le tavole del patto, la manna ed il bastone fiorito di Aaronne, e sul propiziatorio lo shekinah che mostrava la gloria di Dio. Nel tempio si svolgevano i servizi quotidiani e quello annuale dello Yom Kippur (giorno dell’espiazione).

Gesù realizza tutto ciò che era una parabola nei servizi del tempio. Nel Vangelo di Giovanni dice: “Distruggete questo tempio, e in tre giorni lo farò risorgere!” (2:19). Il suo sacrificio è una volta e per sempre, ci insegnerà la Lettera agli Ebrei.

Possiamo fare un accostamento tra il tempio e noi? “Non sapete che siete il tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi?” (1 Corinzi 3:16). Allora riflettiamo…

Il cortile 
Altare dei sacrifici:
– il nostro corpo, “Vi esorto… a presentare i vostri corpi in sacrificio vivente, santo, gradito a Dio” (Romani 12:1);
– labbra lodanti, “offriamo continuamente a Dio un sacrificio di lode: cioè il frutto di labbra che confessano il suo nome” (Ebrei 13:15).

Vasca abluzioni:
– battesimo cristiano

Il luogo Santo 
Tavola dei pani: nutrirci del pane di Dio, Gesù Cristo, Giovanni 6:32-35.
Candelabro: luce del mondo (riflessa), Matteo 5:14.
Altare dei profumi: preghiere, Apocalisse 8:3-4.

Il luogo Santissimo 
Nuovo patto nel sangue di Cristo.

Noi possiamo essere tempio di Dio se lo vogliamo. Nella Lettera agli Ebrei, Gesù è presentato come il nostro Sommo Sacerdote che garantisce la nostra salvezza nel giorno del giudizio e che ci introdurrà nell’eternità al suo glorioso ritorno.

E in cielo vi sarà un Santuario?
“Ecco il tabernacolo di Dio con gli uomini! Egli abiterà con loro, essi saranno suoi popoli e Dio stesso sarà con loro e sarà loro Dio” (Apocalisse 21:3).

Viviamo come tempio di Dio per essere con lui nell’eternità.

Condividi su:

Notizie correlate

Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Pin It on Pinterest