Internet – Rvs
10 Dicembre 2013
Internet – Rvs
10 Dicembre 2013

Logo-rvs Editoriale – Il bisogno di modelli di successo
Sabato 30 novembre Paul Walker, star di “Fast & Furious”, è deceduto in un incidente d’auto. Dalla reazione dei suoi fan a questo tragico evento è scaturito ancora una volta il bisogno odierno di avere modelli di successo su cui fare riferimento. Nella Bibbia leggiamo: “Perciò, egli doveva diventare simile ai suoi fratelli in ogni cosa, per essere un misericordioso e fedele sommo sacerdote nelle cose che riguardano Dio, per compiere l’espiazione dei peccati del popolo. Infatti, poiché egli stesso ha sofferto la tentazione, può venire in aiuto di quelli che sono tentati” (Ebrei 2:17-18). Gesù può diventare un modello per ciascuno di noi in funzione di quello che è stato e di quello che ha fatto per ognuno di noi, un modello che viene in nostro soccorso, che ci viene incontro e che ci prende per mano. Ce ne parla il pastore avventista Daniele Benini, direttore nazionale del network Rvs. Ascolta l’mp3

Spiritualità Oggi – Maria, madre di Gesù
In questa puntata ci soffermiamo sulla figura di Maria, madre di Gesù. Perché è stata scelta per questo importante ruolo? Ad un certo punto della sua vita una figura angelica appare nella stanza in cui si trova e la saluta non, però, con l’usuale saluto ebraico (Shalom), ma con “Chaìre”, che possiamo tradurre con “Ave”, anche se il vero significato di questa parola è “Rallegrati”. Si tratta di un messaggio di gioia, la gioia della proposta cristiana. Con questo augurio inizia il Nuovo Testamento, la Nuova Alleanza tra Dio e l’uomo. Mario Calvagno e Carmen Zammataro, redattori di Rvs Roma, intervistano il pastore avventista Duilio D’Arpino. Ascolta l’mp3

Maria e la tradizione (prima parte)
Approfondimento sulla figura di Maria, madre di Gesù. Tante sono le caratteristiche che le sono attribuite. Come la descrivono la patristica e la tradizione? Chi è davvero questa donna secondo la Bibbia? Qual è il suo vero ruolo? Mario Calvagno e Carmen Zammataro, redattori di Rvs Roma, intervistano il pastore avventista Adelio Pellegrini. Ascolta l’mp3

Maria e la tradizione (seconda parte)
Continua la riflessione sulla figura di Maria e il suo vero ruolo. In questa puntata analizziamo alcune caratteristiche di divinità pagane femminili (Iside, Astarte, Diana) che nel corso dei secoli sono poi state proiettate su Maria, madre di Gesù. Inoltre in che modo i vari dogmi introdotti successivamente dalla Chiesa hanno trasformato Maria di Nazaret nella Regina del Cielo? Come può, invece, questa donna diventare un esempio di fede e umiltà per i cristiani di oggi? Mario Calvagno e Carmen Zammataro, redattori di Rvs Roma, intervistano il pastore avventista Adelio Pellegrini. Ascolta l’mp3

“Evangelii gaudium”, l’esortazione apostolica di papa Francesco che parla della gioia del Vangelo nella vita del cristiano (seconda parte)
Martedì 26 novembre è stata pubblicata l’esortazione apostolica “Evangelii gaudium”. Papa Francesco ha voluto, con questo documento, richiamare la chiesa cattolica romana alla “gioia dell’evangelizzazione” in un mondo sempre più secolarizzato. In questa puntata ci soffermiamo su alcuni dei temi che vengono trattati nel documento: senso e finalità del matrimonio, sacerdozio femminile, ecumenismo. Mario Calvagno, caporedattore di Rvs Roma, intervista il pastore Davide Romano, direttore aggiunto del Dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa dell’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste. Ascolta l’mp3

Guitars Speak (93) – Storia e vita della chitarra
In questo incontro: Musica del Delphin di Pablo Marquez. Facciamo un tuffo nel passato con la chitarra classica di Pablo Marquez con l’ascolto del suo cd Musica del Delphin pubblicato nel 2007 dalla casa discografica Ecm. Un tuffo nel XVI secolo con le musiche di Luys de Narvaez, compositore e musicista spagnolo, celebre per le sue composizioni dedicate alla vihuela. Ascolta l’mp3

Buone Notizie (233)
Alla ricerca di eventi, informazioni, curiosità per pensare positivo. Una rubrica con notizie che non vengono messe in risalto dai media … o quasi! In questa puntata: Mi rubi il portafoglio ma non ti denuncio;  Diamo un po’ di …fame ai nosti figli; Un “matrimonio” per 200 poveri. Ascolta l’mp3

Vite da star “Jim Morrison”
Un programma che racconta la vita delle star della musica distrutta dal successo. In questa puntata raccontiamo la vita di Jim Morrison. Ascolta l’mp3

Per ascoltare altri programmi: www.radiorvs.it

 

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest