Internet – Rvs
5 Giugno 2013
Internet – Rvs
5 Giugno 2013

Logo-rvsCampagna “Io riattivo il lavoro”
Lunedì 3 giugno il comitato promotore della campagna “Io riattivo il lavoro” ha depositato alla Camera le firme raccolte a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per l’adozione di misure per favorire l’emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata. Da cosa nasce l’esigenza di questa proposta di legge e quali sono i punti salienti? Una volta consegnate le firme, quale dovrebbe essere l’iter che si svilupperà? È stato più volte e da più parti ribadito che le mafie sono una sorta di “cancro” economico e sociale del nostro paese. Una legge come questa può contribuire realmente ad estirparlo, insieme ad altre azioni su diversi piani? Mario Calvagno e Carmen Zammataro, redattori di Rvs Roma, ne parlano con Roberto Iovino, dell’Ufficio Legalità Cgil nazionale. Ascolta l’mp3

Giornata nazionale del mutismo selettivo
Il 9 giugno ricorre la seconda giornata nazionale del mutismo selettivo. A Scandicci (FI) si svolgerà una manifestazione ricca di eventi divertenti per bambini e adulti. Ma cos’è questo disturbo di cui si parla pochissimo? Non è solo timidezza, ma neanche mutismo assoluto, e tuttavia crea grave disagio ai bambini affetti da questo disturbo. Ne parliamo con il vice-presidente dell’Associazione Italiana Mutismo Selettivo (Aimuse) Giacomo Matteini. Ascolta l’mp3

Filo diretto: Bibbia, pluralismo religioso e libertà di coscienza
Conferenza del prof. Tiziano Rimoldi tenuta sabato 25 maggio presso la chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena. Il tema trattato in questo incontro è: Diritti e Responsabilità nelle Relazioni tra Stato e Chiesa. Tiziano Rimoldi è docente di diritto ecclesiastico presso la Facoltà avventista di Teologia di Firenze. Ascolta l’mp3

Le parabole di Gesù (06)
Riflessioni sulle parabole di Gesù a cura di Davide Mozzato, pastore avventista, e di Silvia Vadi, del Centro di cultura biblica “La Voce della speranza”. In questo numero: la parabola del tesoro nascosto (Matteo 13:44). Ascolta l’mp3

Solidarietà fa rima con sussidiarietà
Eccoli nuovamente con noi, Claudio Coppini e Laura Ferraresi, con le ultime notizie da Poppi (AR) dove si è svolto il primo incontro nazionale “Amici di Reach Italia”, dal 10 al 12 maggio. Le tre giornate sono state entusiasmanti e ricche di testimonianze, progetti e iniziative promosse dalle sezioni Reach di tutto il territorio nazionale. Tra queste l’apertura nel centro storico di Genova della nuova bottega solidale. Per parlarne, Claudio e Laura si sono collegati telefonicamente con Corrado Oppedisano, funzionario della Regione Liguria, vice-presidente di Forum Sad e collaboratore Reach Italia, sezione di Genova. Con la collaborazione del Comune, la Reach di Genova ha ottenuto uno spazio per la Bottega Solidale proprio nel centro della città. Mercoledì 15 maggio, un gruppo di bambini hanno tagliato il nastro per l’inaugurazione. Grazie a questa iniziativa Oppedisano ha sottolineato come oggi solidarietà faccia rima con sussidiarietà, in quanto ogni iniziativa rivolta alle fasce più deboli deve poter contare su una rete solidale in grado di coinvolgere varie figure associative Potete ascoltarci ogni lunedì mattina dalle 11.00 alle 11.45 sulle frequenze di Radio Voce della Speranza. Ascolta l’mp3

Storiellando: Un premio a metà
Racconto tratto da una leggenda irlandese e riadattato da Giovanni Negro, per riflettere sorridendo! Letto da Enza Laterza. Ascolta l’mp3

Buone Notizie (213)
In questa puntata: il cioccolato come scudo per l’Alzheimer, la foglia artificiale che produce energia, auto elettriche a buon mercato. Ascolta l’mp3 

Filo Diretto: Dio e Cesare
Predicazione sui testi di Marco 12:17 e Giovanni 18:36 del prof. Tiziano Rimoldi nella chiesa crisitana avventista del settimo giorno di Cesena, il 25 maggio. Egli ricorda le due ricorrenze di quest’anno: il 150° anniversario dell’organizzazione della Chiesa avventista mondiale e i 1.700 anni dell’editto di Costantino, con una carrellata storica su come i cristiani hanno usato la libertà. Ascolta l’mp3

Per ascoltare altri programmi: www.radiorvs.it

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest