L’Apocalisse, rappresentazione della speranza cristiana
29 Settembre 2023


Se l’Apocalisse accadesse ora e noi ne fossimo i testimoni? Succede ai Giardini di Boboli a Firenze, passeggiando fra il verde curatissimo e lussureggiante dove si incontrano statue di cavalli alati, sette angeli in carne e ossa che suonano le loro trombe, il Drago e i martiri, mentre la Parola riecheggia declamata da voci profonde ed evocative in un viaggio sospeso tra la morte e la vita. Un’ esperienza immersiva unica (gratuita per coloro che acquistano un biglietto per il Giardino di Boboli). Apocalisse a Boboli. Visioni dal Libro di Giovanni trasforma sino al 30 settembre, ogni giorno alle 14, il giardino mediceo nel teatro di una rappresentazione itinerante, da un’idea del direttore degli Uffizi Eike Schmidt e per la regia di Riccardo Massai (da Avvenire del 27 settembre 2023, un articolo di Angela Calvini). 

Ma cosa rappresenta l’Apocalisse nel quadro della fede cristiana? E quali rischi comporta una cattiva interpretazione? Lo abbiamo chiesto al pastore avventista Michele Abiusi.

Condividi su:

Notizie correlate

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Pin It on Pinterest