Legittima difesa o omicidio volontario? Quando la pistola diventa un serpente in casa
15 Novembre 2015


Nella notte tra lunedi’ 19 e martedi’ 20 ottobre a Vaprio d’Adda, un comune in provincia di Milano, un uomo di 65 anni ha ucciso un uomo che era entrato in casa sua, probabilmente per tentare un furto. La casa in questione e’ una villetta familiare a due piani: al secondo piano dormiva Francesco Sicignano, pensionato di 65 anni, che e’ stato svegliato da alcuni rumori provenienti dall’appartamento, ha preso la pistola che conservava nel comodino e ha sparato a un ragazzo uccidendolo. La procura di Milano ha aperto un’indagine, inizialmente per eccesso colposo di legittima difesa e poi per omicidio volontario: questa decisione – scaturita anche da alcuni aspetti poco chiari dei fatti – ha generato molte discussioni e polemiche, riaprendo un vecchio dibattito sulla legittima difesa e sulle norme che la regolano (da “Il Post” del 21-10-2015).

Prendendo spunto da questo episodio di cronaca, parliamo di legittima difesa e di etica evangelica con Raffaele Battista, della Facolta’ avventista di teologia di Firenze, che sull’argomento ha scritto un articolo per il Messaggero avventista di dicembre

Francesco Sicignano saluta una folla che gli manifesta solidarieta’

Condividi su:

Notizie correlate

Roma Appia. Giornata AISA

Roma Appia. Giornata AISA

Beatriz Ambrosetti – Sabato 8 marzo, nella nostra chiesa avventista di Roma Appia si è svolta la Giornata AISA, un importante appuntamento annuale che mette al centro della vita ecclesiale i ragazzi e le loro conquiste. Ospite d’eccezione è stato il past. Ignazio...

Raduno nazionale AISA a Bassano Romano

Raduno nazionale AISA a Bassano Romano

Notizie Avventiste – Il raduno nazionale degli scout AISA si avvicina. Programmato dal 30 maggio al 2 giugno, si svolgerà nel BP-Park di Bassano Romano (VT). “Siete pronti ad andare ‘In campeggio con Gesù’?” invita Alessandro Calà, responsabile nazionale dell’AISA,...

Protestantesimo Rai 3. Il lato oscuro della fede

Protestantesimo Rai 3. Il lato oscuro della fede

Domenica mattina 30 marzo, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo “Il lato oscuro della fede”. Nel febbraio 2024, ad Altavilla Milicia, in...

Pin It on Pinterest