#nelletuemani. AIEOP aderisce alla campagna globale contro il cancro infantile
16 Febbraio 2022
#nelletuemani. AIEOP aderisce alla campagna globale contro il cancro infantile
16 Febbraio 2022


In questo periodo di lotta alla pandemia da Covid-19, garantire l’equità di accesso alle cure, affidare a esperti professionisti tutti i bambini affetti dal cancro, è stato prioritario per AIEOP (Associazione Italiana Ematologia ed Oncologia Pediatrica) che ha rinnovato la partecipazione al network globale Childhood Cancer International – CCI, aderendo alla campagna #throughyourhands (#nelletuemani). La partecipazione di tutti come chiave del successo per riuscire a guarire e a curare al meglio tutti i bambini che si ammalano di cancro.

In che modo i medici e gli infermieri possono stare al fianco dei bambini con queste fragilità e delle loro famiglie? Che tipo di progressi ci sono stati in questi ultimi anni nella cura e nella guarigione dei vari tipi di tumore infantile e quali le prospettive per il futuro?

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il dott. Arcangelo Prete, presidente AIEOP (Associazione Italiana Ematologia ed Oncologia Pediatrica).

Condividi su:

Notizie correlate

Appuntamento con Dio – Bevi solo la tua acqua!!!

Appuntamento con Dio – Bevi solo la tua acqua!!!

Proverbi 5:15-19. Bevi l'acqua della tua cisterna e l'acqua corrente del tuo pozzo. Dovrebbero le tue fonti spargersi al di fuori, come ruscelli d'acqua per le strade? Siano per te solo e non per gli estranei insieme a te. Sia benedetta la tua fonte e rallegrati con...

Di tutto un web. Creare affetti fra gatti e umani…

Di tutto un web. Creare affetti fra gatti e umani…

Il gatto è un animale complicato. A volte è scostante, sfuggente. Altre volte sembra quasi pretendere le nostre coccole. Come fare per capire la sua psicologia? Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la rubrica a cura di Mario Calvagno.

La storia del buongiorno. Un fa…ttorino fa… un salvataggio!

La storia del buongiorno. Un fa…ttorino fa… un salvataggio!

Una consegna come le altre, quella di Leandro, con il furgone del supermercato inglese per cui lavora. Ultima cliente. Non aveva risposto nessuno al campanello, né al telefono di contatto. Erano le 21, avrebbe potuto tornare a casa. Ma qualcosa non quadrava... Una...

Pin It on Pinterest