Perché dimentichiamo ciò che leggiamo
7 Dicembre 2022


Audio Player

In questa seconda puntata della nuova rubrica dal titolo: "StudiAMOre – ON AIR – La ricreazione è finita" a tema scuola, studio e apprendimento, parliamo della lettura, fonte primaria della nuova conoscenza. Ci affidiamo ai testi scritti per acquisire le nuove informazioni, per ricercare collegamenti, per approfondire. Quando sui contenuti di tali letture siamo poi valutati, in compiti, interrogazioni test ed esami, spesso noi, ma soprattutto i nostri figli in età scolare, proviamo l’immancabile frustazione dovuta al non ricordare con chiarezza quanto abbiamo appreso. Non ci sentiamo quindi mai pronti per subire una forma di vaultazione su quell’argomento, perché? E come possiamo migliorare la ritenzione delle informazioni che leggiamo?

Segui l'approfondimento con Sara Dal Cin, facilitatrice dell'apprendimento, consulente aziendale e fondatrice del progetto StudiAMOre.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Rebecca Gaisie – La sera del 21 marzo, la chiesa avventista di Gaeta ha ospitato la tavola rotonda “Oltre l'egoismo per il bene di tutti", un evento di educazione alla solidarietà e un invito a tutti i partecipanti a sviluppare un’attenzione verso le persone nel...

Il cane che baratta

Il cane che baratta

Donare è un’attitudine, non solo un'azione. Come viviamo il momento dell’offerta? Ray Hartwell – La nostra cagnolina Molly è di razza West Highland White Terrier, con una caratteristica carina ma irritante. Ha imparato l'arte del baratto. Non ad abbaiare, cosa che fa...

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Notizie Avventiste – Religions for Peace invita al workshop “Combattere la desertificazione. Il ruolo delle donne di fronte alle sfide climatiche”, il 10 aprile, alle ore 15.30, a Roma, presso il Villaggio per la Terra al Pincio. “L’attenzione sarà rivolta al ruolo...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
È nato il canale YouTube ufficiale della Chiesa avventista in Italia
Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti
Il cane che baratta
Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube