Buongiorno con l’Edicola 16 aprile 2019
16 Aprile 2019


In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui giornali di oggi. Apertura e chiusura (con diretta da Parigi) della rassegna stampa odierna con la notizia che rimbalza dalle 19 di ieri sera in tutto il mondo, il gravissimo incendio scoppiato nella cattedrale di Notre Dame a Parigi. Sono intervenuti Peter Ciaccio, pastore della chiesa valdese di Palermo con il quale dopo alcune riflessioni sull’incendio della cattedrale di Notre Dame a Parigi (dal min 1.05 al min 8.56). A seguire abbiamo commentato la guerra in Libia dove circa 800 mila persone potrebbero mettersi in fuga dal Paese ( non solo migranti ma anche cittadini libici) creando un’emergenza umanitaria con una situazione che sarebbe difficilissima da gestire per l’Italia (dal min 8.57 al min 16.30). Terzo argomento, una bella iniziativa antimafia che si tiene nelle con gli studenti delle scuole del quartiere Zen di Palermo (dal min 16.31 al min 18.50). Secondo ospite Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, con il quale abbiamo commentato un interessante articolo da Buone Notizie, l’inserto del martedì del Corriere. Nell’ex convento di Monte Calvario ai quartieri Spagnoli di Napoli continua a svilupparsi una scuola che promuove valori civili e un interessante corso per notai ( dal min 19.00 al min 27.25) Terzo e ultimo ospite, Martino Calnan, cittadino francese che vive a Parigi da tanti anni e in particolare nel quartiere di Saint-Michel a due passi dalla Cattedrale ferita di Notre Dame. Ringraziamo Martino per questo collegamento in diretta da Parigi che ci ha permesso di avere le ultime notizie in tempo reale e raccontarci le emozioni vissute durante la notte appena trascorsa, nella quale in tanti hanno pregato, cantato e pianto insieme per questo monumento che ha un grande significato non solo per i francesi, per la cristianità ma planetario.(dal min 28.48 al min 38.32)

Condividi su:

Notizie correlate

4
Caravaggio. SaluteExpò Conferenze

Caravaggio. SaluteExpò Conferenze

Elisa Georghiu – A seguito dei precedenti eventi sulla SalutExpò (check-up gratuito in un percorso di otto tappe), domenica 19 maggio, la comunità avventista di Caravaggio ha avuto la gioia di realizzare la "SalutExpò Conferenze", in collaborazione con la Fondazione...

Una comunità di fede in cammino da 160 anni…

Una comunità di fede in cammino da 160 anni…

La storia della denominazione avventista in Italia raccontata in un documentario. Notizie Avventiste – Il 2024 è un anno speciale per la Chiesa avventista; ricorrono i 160 anni di presenza in Italia. Un documentario narra la storia della denominazione nel nostro...

Aisa distretto di Roma. Progetto Rescue Scout Camp

Aisa distretto di Roma. Progetto Rescue Scout Camp

Bambini e ragazzi hanno vissuto la simulazione dell’emergenza dopo un terremoto e visto come funziona la macchina dei soccorsi. Hanno preparato gli aiuti umanitari per la popolazione. Momento clou: l’arrivo di un elicottero dell’Aeronautica Militare attrezzato per la...

Jesi. Sabato del bambino

Jesi. Sabato del bambino

Sara Civerchia – Il 25 maggio scorso, nella chiesa avventista di Jesi, abbiamo organizzato il Sabato del bambino. I più giovani della nostra comunità hanno gestito interamente il servizio di culto del mattino. Nel pomeriggio abbiamo organizzato alcuni giochi tutti...

Settimana di volontariato 2024 a Casuccia Visani

Settimana di volontariato 2024 a Casuccia Visani

Petru Havresciuc – “Dio, infatti, non è ingiusto tanto da dimenticare il vostro lavoro e la carità che avete dimostrato verso il suo nome, con i servizi che avete reso e che tuttora rendete ai santi. Desideriamo soltanto che ciascuno di voi dimostri il medesimo zelo...

Sabato del rifugiato. Quando l’ambiente obbliga a spostarsi

Sabato del rifugiato. Quando l’ambiente obbliga a spostarsi

Le pressioni ambientali costringono le persone a lasciare un luogo per andare a vivere in un altro. Oggi, anche i biblici Abramo e Sara, Isacco e Rebecca, Giacobbe e la sua famiglia, e Naomi sarebbero tutti “rifugiati ambientali”. Notizie Avventiste – Il Sabato del...

Palermo. Gyd e battesimi

Palermo. Gyd e battesimi

Gaia D'Elia – Nel fine settimana 8-10 marzo, la chiesa avventista di Palermo è stata inondata dalla gradita presenza di circa settanta giovani provenienti da tutta la Sicilia. In occasione del Global Youth Day (Gyd), la giornata mondiale della gioventù, ragazze e...

A Cellole un incontro tra chiese avventiste campane

A Cellole un incontro tra chiese avventiste campane

Sally D’Aragona – L’11 maggio è una data speciale che rimarrà scolpita quale ricordo prezioso nei cuori di quanti hanno partecipato e vissuto questa giornata. Finalmente, dopo diversi anni, le comunità avventiste di Cellole, Avellino e Pompei si sono incontrate per...

Dialogo con l’Infinito

Dialogo con l’Infinito

Nonostante il frastuono della sofferenza e il caos del male, la meraviglia del creato risuona di un’eco gentile e profonda: la voce di Dio. Norel Iacob - Siamo esseri disegnati con una sete innata di conoscere ed essere conosciuti. Ecco la ragione per cui sentiamo che...

5

Pin It on Pinterest