Programma ludico-spirituale per i pazienti dell’ospedale pediatrico Meyer
2 Maggio 2018

Le chiese evangeliche di Firenze hanno portato sorrisi e speranza.

Saverio Scuccimarri/Notizie Avventiste – Venerdì 20 aprile, presso la Sala dello Spirito dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze si è tenuta un programma di animazione per i bambini ricoverati, rivolto alla fascia 5-11 anni ma aperto a tutti.

La Sala dello Spirito è una cappella interreligiosa con un ampio spazio centrale e circolare, e tanti angoli periferici dedicati e gestiti dalle varie confessioni religiose presenti sul territorio fiorentino. C’è anche l’angolo delle chiese evangeliche, con Bibbie e innari in varie lingue. Nel corso degli anni, questa sala aveva finito per essere di fatto una cappella cattolica, dove si svolgevano unicamente messe domenicali, e a completa disposizione del parroco.

Negli ultimi tempi, tuttavia, il Consiglio dei pastori evangelici di Firenze, di cui fa parte anche la chiesa avventista, ha iniziato una proficua collaborazione con le strutture ospedaliere di Careggi e dintorni, che ha portato alla possibilità di organizzare questo programma per bambini al Meyer. L’iniziativa ha visto coinvolte tre chiese evangeliche: avventista, valdese e dei fratelli.

La comunità avventista ha gestito i canti, accompagnati da chitarra, e la storia biblica, illustrata tramite un teatrino di marionette. Si trattava dell’episodio di Gesù che cammina sulle acque, che ci insegna come Cristo è con noi anche in momenti particolarmente turbolenti, come la malattia. La chiesa dei fratelli ha poi svolto un lavoro di interiorizzazione a partire dalle emozioni che i bambini provano nelle difficoltà; la chiesa valdese ha arricchito il programma con giochi e un laboratorio di manualità.

Il successo è stato esiguo sul piano della partecipazione, perciò, in altre occasioni, lavoreremo su come favorire la presenza di grandi e piccini.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Pin It on Pinterest