Protestantesimo Rai 3. Tracce di spiritualità
30 Gennaio 2025
Protestantesimo Rai 3. Tracce di spiritualità
30 Gennaio 2025

Un servizio presenterà il documentario avventista “Testimonianza”. 

Domenica mattina 2 febbraio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo “Tracce di spiritualità”. Esistono artisti e artiste le cui opere sembrano essere state create appositamente affinché l’umanità, in ogni tempo, possa leggersi dentro, superare le proprie paure e scavare nel proprio Io, orientare il proprio cammino di fede. Può davvero l’Arte, in tutte le sue forme e rappresentazioni, aiutarci a cogliere tracce di spiritualità?

Durante la puntata sarà trasmesso un servizio sul documentario “Testimonianza” che la Chiesa avventista ha prodotto nel 2024, in occasione dei 160 anni di presenza in Italia, anche se il filmato non parla della ricorrenza. Più che altro, la lente del regista, Roberto Orazi, indaga il significato della fede, della speranza e dell’Attesa. Attraverso i volti e le voci dei credenti che oggi sono ancora parte della lunga storia che ha portato il credo avventista dall’oltreoceano all’Italia, si costituisce gradualmente la testimonianza. L’allegoria che conduce il racconto è quella di un venditore d’altri tempi (colportore), che di casa in casa, di cortile in cortile, cerca e si interroga sul suo cammino che lo porterà, infine, a bussare alla porta del prossimo.

La troupe di Protestantesimo ha intervistato il regista, Roberto Orazi, e il presidente Unione italiana (UICCA), past. Andrei Cretu.
Presto saranno organizzati degli eventi nelle comunità avventiste durante i quali verrà proposta la visione del documentario.

Conduttrice della puntata: Federica Tourn. Autori: Barbara Battaglia e Giuseppe Bellasalma.
Le repliche andranno in onda martedì notte 4 febbraio, alle ore 1.10; mercoledì notte 5 febbraio, alle ore 1.10; e lunedì notte 10 febbraio, alle ore 1.45 circa, sempre su Rai 3.

Rivedi le puntate di Protestantesimo su RaiPlay
Protestantesimo è anche su Facebook
Email: protestantesimo@fcei.it; protestantesimo@rai.it

Condividi su:

Notizie correlate

Lost in Translation

Lost in Translation

Un’espressione inglese che potremmo tradurre così: le differenze linguistiche, culturali o di interpretazione creano ponti o barriere. La scelta spetta a noi. In occasione della Giornata internazionale della lingua madre (21 febbraio), pubblichiamo un articolo sul...

Giubileo biblico, tra riposo e giustizia

Giubileo biblico, tra riposo e giustizia

Notizie Avventiste – Il giubileo ha origine nella Bibbia. È un anno particolare che Dio chiede di osservare al popolo israelita, quale segno di rispetto per la terra e per la dignità dei propri simili. Oggi parleremmo di ecologia e giustizia sociale. “Il giubileo è...

Incontro dei single. Navigare le emozioni

Incontro dei single. Navigare le emozioni

Notizie Avventiste – I Ministeri della Famiglia–Adulti Single Avventisti (ASA) organizzano il secondo incontro nazionale. Si terrà dal 2 al 4 maggio presso il centro “Casuccia Visani”, a Poppi (AR). Il tema di questo fine settimana speciale è “Navigare le emozioni. Un...

Giornata mondiale della giustizia sociale. Uno sguardo alla Bibbia

Giornata mondiale della giustizia sociale. Uno sguardo alla Bibbia

Notizie Avventiste – “La giustizia sociale fa funzionare meglio le società e le economie e riduce la povertà, le disuguaglianze e le tensioni sociali. svolge anche un ruolo importante nel raggiungimento di percorsi di sviluppo socioeconomico più inclusivi e...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Lost in Translation
Giubileo biblico, tra riposo e giustizia
Incontro dei single. Navigare le emozioni
Giornata mondiale della giustizia sociale. Uno sguardo alla Bibbia
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube