Un servizio presenterà il documentario avventista “Testimonianza”.
Domenica mattina 2 febbraio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo “Tracce di spiritualità”. Esistono artisti e artiste le cui opere sembrano essere state create appositamente affinché l’umanità, in ogni tempo, possa leggersi dentro, superare le proprie paure e scavare nel proprio Io, orientare il proprio cammino di fede. Può davvero l’Arte, in tutte le sue forme e rappresentazioni, aiutarci a cogliere tracce di spiritualità?
Durante la puntata sarà trasmesso un servizio sul documentario “Testimonianza” che la Chiesa avventista ha prodotto nel 2024, in occasione dei 160 anni di presenza in Italia, anche se il filmato non parla della ricorrenza. Più che altro, la lente del regista, Roberto Orazi, indaga il significato della fede, della speranza e dell’Attesa. Attraverso i volti e le voci dei credenti che oggi sono ancora parte della lunga storia che ha portato il credo avventista dall’oltreoceano all’Italia, si costituisce gradualmente la testimonianza. L’allegoria che conduce il racconto è quella di un venditore d’altri tempi (colportore), che di casa in casa, di cortile in cortile, cerca e si interroga sul suo cammino che lo porterà, infine, a bussare alla porta del prossimo.
La troupe di Protestantesimo ha intervistato il regista, Roberto Orazi, e il presidente Unione italiana (UICCA), past. Andrei Cretu.
Presto saranno organizzati degli eventi nelle comunità avventiste durante i quali verrà proposta la visione del documentario.
Conduttrice della puntata: Federica Tourn. Autori: Barbara Battaglia e Giuseppe Bellasalma.
Le repliche andranno in onda martedì notte 4 febbraio, alle ore 1.10; mercoledì notte 5 febbraio, alle ore 1.10; e lunedì notte 10 febbraio, alle ore 1.45 circa, sempre su Rai 3.
Rivedi le puntate di Protestantesimo su RaiPlay
Protestantesimo è anche su Facebook
Email: protestantesimo@fcei.it; protestantesimo@rai.it