Redazione Lgt – L’8 aprile, festa grande nella nostra chiesa per celebrare il Sabato della salute e ricordare che non di solo pane vive l’uomo. La responsabile del dipartimento Salute locale, Ramona Bailesteanu, ha aperto il momento del sermone con un corteo internazionale: 37 nazioni hanno sfilato in costume tradizionale, portando la propria bandiera nazionale e ceste variopinte piene di frutta tipica del loro paese. La mattinata si è chiusa con un buffet internazionale, con piatti tipici, vegani e vegetariani, di ogni nazione rappresentata. Il sabato si è concluso con un confronto con il dott. Raniero Facchini che si è messo a disposizione per rispondere alle nostre domande e dubbi sulle corrette e/o errate convinzioni alimentari.
(Foto: Ester Fiorito)