Sabato prossimo dedichiamo del tempo alla preghiera per le famiglie in lutto e per i feriti in Chiapas e a Manchester
25 Maggio 2017
Sabato prossimo dedichiamo del tempo alla preghiera per le famiglie in lutto e per i feriti in Chiapas e a Manchester
25 Maggio 2017

Lina Ferrara – Due gravi fatti di questa settimana, avvenuti a un giorno di distanza l’uno dall’altro, sono costati la vita a tanti giovani innocenti.

Il primo è una disgrazia che ha colpito nel cuore la chiesa cristiana avventista dello stato di Chiapas, in Messico. Un pullman carico di giovani e adolescenti di ritorno a casa dopo aver trascorso alcuni giorni in un grande ritiro spirituale, è improvvisamente precipitato in un burrone di 90 metri, la sera del 21 maggio. Finora i morti sono 17, i feriti 26. La polizia indaga ancora per capire le cause dell’incidente avvenuto nella regione montuosa di Motozintla. La chiesa messicana è in lutto per questa disgrazia.

Il secondo è una tragedia che ha colpito un Paese più vicino a noi geograficamente. La sera del 22 maggio, un kamikaze si è fatto esplodere, a Manchester, nel Regno Unito, alla fine di un concerto affollato di bambini e teenager. 22 i morti accertati, oltre 60 i feriti. L’attacco terroristico ha scioccato tutti. La chiesa inglese, l’Unione avventista di Regno Unito e Irlanda, e la Divisione transeuropea hanno inviato messaggi di condanna dell’attacco insensato e di cordoglio alle famiglie delle vittime. Anche i responsabili dell’Aidlr in Europa hanno espresso solidarietà al popolo britannico con un comunicato stampa. Due chiese cristiane avventiste di Manchester, vicine al luogo dell’attentato, hanno aperto le porte per accogliere le persone e dare conforto.

Davanti a queste tragedie, il past. Stefano Paris, presidente dell’Uicca, rivolge un invito alle chiese in Italia.
«Il nostro animo è profondamente colpito da questi due dolorosi eventi, che se pur diversi e lontani da noi, ci rendono partecipi di tanta sofferenza, soprattutto perché sentiamo tutti i ragazzi e i bambini come figli nostri, ovunque essi siano. E nei volti sconvolti dei genitori, rivediamo il nostro viso, lo stesso dolore.

Pur se con il cuore pesante, rivolgiamoci a Dio e preghiamo per i fratelli e le sorelle in Messico, perché ricevano consolazione dalla beata speranza del ritorno di Gesù che asciugherà ogni lacrima e distruggerà il male, e dalla vicinanza della chiesa. Preghiamo per le famiglie di Manchester, che hanno perso i loro cari, e per tutti i feriti. Che in questi momenti possiamo essere ancora di più portatori di pace e dell’amore di Dio.

Invito tutte le chiese in Italia a dedicare, sabato 27 maggio, un momento di preghiera per le famiglie del Chiapas, per quelle di Machester e per i tanti feriti che sono negli ospedali. Ancora una volta sento forte il desiderio di ripetere “Vieni, Signore Gesù!”».

 

Condividi su:

Notizie correlate

Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

L’assessore Boccia presente alla cerimonia di conferimento. Hanna Parodi - Sabato 26 aprile, nella chiesa avventista di Asti, si è svolta la cerimonia di conferimento ufficiale da parte dell’amministrazione comunale per l’uso dello stemma della città piemontese sui...

Lecce. Visita agli ospiti di Villa Maria

Lecce. Visita agli ospiti di Villa Maria

Isaac Afram – Il 22 marzo, in un bel sabato pomeriggio, la comunità avventista di Lecce ha visitato gli ospiti di Villa Maria, una residenza socioassistenziale per anziani, situata a Salice Salentino. Questa iniziativa speciale è stata parte dell’impegno continuo...

Tesori in vasi di terracotta

Tesori in vasi di terracotta

Come affrontare lo stress quotidiano senza lasciarci abbattere? Ritornare alle origini e guardare al Vasaio può aiutarci a raggiungere il giusto equilibrio durante il processo di “cottura”. Angeline D. Brauer - In Genesi 2:7 ci viene detto che “il Signore Dio plasmò...

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato...

Pin It on Pinterest