Settimana di preghiera dei giovani
5 Marzo 2025
Settimana di preghiera dei giovani
5 Marzo 2025

Niente di niente, o no?

Notizie Avventiste – Si avvicina la Settimana di preghiera 2025 della gioventù avventista, che offrirà ai ragazzi e alle ragazze un’opportunità speciale per approfondire la propria fede, crescere spiritualmente e riflettere su alcune questioni fondamentali.
“Questa settimana intende incoraggiare i ragazzi a incontrarsi per pregare e studiare insieme la parola di Dio. Un’occasione per condividere esperienze in un contesto giovanile: da giovane a giovane, in un’epoca in cui compiti, esami e lavoro hanno il sopravento. Lo scopo di questa occorrenza è invitare i ragazzi a fermarsi e presentare le proprie richieste al Signore. Ascoltarlo. Ringraziarlo per le sue benedizioni. Incoraggiarsi reciprocamente. Di fronte al mondo degli incontri virtuali, è un’occasione per vivere la vicinanza dell’amicizia e dell’amore fraterno” afferma il past. José Luis Nuñez, responsabile nazionale dei Ministeri Avventisti per la Gioventù (MAG).

Con il tema “Niente di niente, o no?”, la Settimana di preghiera sarà incentrata sul Libro dell’Ecclesiaste, un testo biblico che invita a riflettere sul senso della vita, sulla giovinezza e sul rapporto con Dio. Due sono le opzioni proposte, in presenza e online, così da incontrare le esigenze di tutti.
“La data raccomandata perché i giovani di ogni chiesa locale possano viverla in presenza è dal 10 al 15 marzo” spiega il past. Nuñez “Per i ragazzi che vivono in piccole realtà dove non ci sono gruppi giovanili, verrà trasmessa online una settimana di preghiera speciale dal 16 al 22 marzo. Avremo come ospite il past. Squarzon proveniente dalla Florida (USA) che spezzerà la Parola toccando diverse chiese del centro-sud. Domenica 16 e lunedì 17 verrà trasmesso il servizio da Jesi, martedì 18 e mercoledì 19 da Napoli, e da giovedì 20 a sabato 22 da Bari. Sulla pagina dei Ministeri Avventisti per la Gioventù (www.giovaniavventisti.it) saranno pubblicate tutte le informazioni per effettuare il collegamento”

Materiale per lo studio
Il Dipartimento nazionale dei MAG ha tradotto in italiano e messo a disposizione il fascicolo con le letture consigliate per questa evento annuale che contiene anche attività e proposte da usare con i gruppi di giovani della tua chiesa.
Clicca qui per scaricare la guida allo studio in formato pdf.

L’autore di questo materiale è il past. Víctor M. Armenteros, dottore in filologia semitica e in teologia dell’Antico Testamento. Ha una vasta esperienza nell’insegnamento e nella formazione teologica nelle università avventiste in Spagna e Argentina. Attualmente è decano della Facoltà avventista di teologia di Sagunto (Spagna).

Come di consueto, nella celebrazione della settimana è inserito il Global Youth Day (GYD) che nel 2025 è stato fissato per sabato 15 marzo.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Rebecca Gaisie – La sera del 21 marzo, la chiesa avventista di Gaeta ha ospitato la tavola rotonda “Oltre l'egoismo per il bene di tutti", un evento di educazione alla solidarietà e un invito a tutti i partecipanti a sviluppare un’attenzione verso le persone nel...

Il cane che baratta

Il cane che baratta

Donare è un’attitudine, non solo un'azione. Come viviamo il momento dell’offerta? Ray Hartwell – La nostra cagnolina Molly è di razza West Highland White Terrier, con una caratteristica carina ma irritante. Ha imparato l'arte del baratto. Non ad abbaiare, cosa che fa...

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Notizie Avventiste – Religions for Peace invita al workshop “Combattere la desertificazione. Il ruolo delle donne di fronte alle sfide climatiche”, il 10 aprile, alle ore 15.30, a Roma, presso il Villaggio per la Terra al Pincio. “L’attenzione sarà rivolta al ruolo...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
È nato il canale YouTube ufficiale della Chiesa avventista in Italia
Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti
Il cane che baratta
Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube