Shoah, catastrofe in ebraico. Perché è avvenuta?
26 Gennaio 2024
Shoah, catastrofe in ebraico. Perché è avvenuta?
26 Gennaio 2024


Il Giorno della Memoria si celebra ogni anno il 27 gennaio contemporaneamente in Italia e nel resto del mondo. Deve essere considerato non solamente un omaggio alle vittime del nazismo ma unoccasione di riflessione su una vicenda che ci riguarda tutti da vicino. Questo giorno è andato ad assumere col tempo un significato simbolico: quello della fine della persecuzione del popolo ebraico. Quale ruolo hanno avuto in questi anni, e possono avere ulteriormente, le Amicizie ebraico-cristiane nell’affermare e diffondere i concetti di fratellanza e condivisione?     

Intervista di Mario Calvagno al prof. Marco Cassuto Morselli, presidente della Federazione delle Amicizie ebraico-cristiane in Italia. 

Condividi su:

Notizie correlate

FAI una Buona Pasqua!

FAI una Buona Pasqua!

Sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile possiamo trascorrere la Pasqua nei Beni del FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano. Tanti Beni in tutto il Belpaese saranno aperti al pubblico per l’occasione con visite guidate, eventi e attività dedicate alle famiglie e ai...

Gioele, lo Spirito Santo e la salvezza

Gioele, lo Spirito Santo e la salvezza

“Chiunque invocherà il nome del SIGNORE sarà salvato” è un annuncio ripetuto nelle Sacre Scritture ebraico-cristiane. La prima volta è Gioele (2:32) a scriverlo, insieme alla profezia su un avvenimento epocale: l’effusione dello Spirito Santo! Mario Calvagno e Carmen...

Di tutto un web. Schermiamoci dagli schermi!

Di tutto un web. Schermiamoci dagli schermi!

Ormai siamo circondati da schermi: da quello dello smartphone ai televisori di casa, dal desktop dell’ufficio al laptop e ad altri device ancora. La lunga esposizione agli schermi, spesso molte ore in un giorno è causa di vari problemi. Cosa possono fare la famiglia e...

Pasqua. Diversi “passaggi” da considerare

Pasqua. Diversi “passaggi” da considerare

La Pasqua, come sappiamo, è una festa che dal mondo ebraico si è estesa anche a quello del cristianesimo. La parola Pasqua infatti viene dal termine ebraico “pesach”, passaggio. Nella Bibbia ci sono diversi piani di comprensione di questo “passaggio”? In che modo...

Pin It on Pinterest