Smaltisci plastica, ricevi verdura biologica
3 Luglio 2019
Smaltisci plastica, ricevi verdura biologica
3 Luglio 2019

È l’iniziativa di una scuola elementare avventista del Brasile per sensibilizzare l’opinione pubblica nella Giornata mondiale dell’ambiente.

Notizie Avventiste – I cambiamenti partono dai giovani e spesso anche dai giovanissimi. I bambini della scuola elementare avventista di Porto Feliz, a San Paolo in Brasile, si sono preparati per mesi in vista della Giornata mondiale dell’ambiente. Hanno realizzato un orto nel giardino della scuola. Hanno piantato verdure, innaffiato, tolto erbacce, raccolto. Tutto per preparare la fiera della sostenibilità tenuta nella piazza cittadina il 5 giugno. L’obiettivo era aumentare nei residenti la consapevolezza sull’importanza di prendersi cura dell’ambiente e di saper riciclare.

Il servizio è iniziato presto e i cittadini si sono messi in fila per smaltire bottiglie di plastica, batterie usate, lattine di alluminio e altri materiali riciclabili. Ogni visitatore ha ricevuto un buono per ritirare prodotti biologici: lattuga, almeirão (una verdura simile alla cicoria), prezzemolo, fertilizzanti, spezie e semi. In pratica le verdure e gli ortaggi coltivati dagli scolari nel giardino della scuola. I fertilizzanti organici sono stati realizzati tramite compostaggio domestico.

Jefferson Chimittel, papà di uno degli alunni, ha preso una pianta di pomodori. “Ho trovato il progetto molto interessante perché è necessario dare più valore alla natura, pianterò il mio piccolo pomodoro e spero di produrre buoni frutti” ha affermato.

Fabiana de Gouveia Astrath, residente della città, ha portato a casa molte verdure. “Mi piace tutto ciò che è naturale e ho trovato veramente ottima l’iniziativa di questi ragazzi che hanno distribuito prodotti biologici molto buoni. È un incentivo a cambiare” ha commentato.

Samuel Moreli, alunno di quinta elementare, ha partecipato attivamente alla realizzazione del progetto e ha lavorato con impegno. “Ho pensato che fosse una cosa bella” ha chiosato “Ho dato il mio contributo per produrre il fertilizzante biologico che aiuterà molto l’ambiente”.

Consapevolezza ecologica
Secondo l’Associazione brasiliana delle aziende pubbliche per la raccolta e lo smaltimento della spazzatura (Abrelpe), attualmente produciamo 1,4 miliardi di tonnellate di rifiuti all’anno in tutto il mondo. Ciò significa che ciascuno dei sette miliardi di abitanti del pianeta è responsabile della produzione di oltre un chilo di spazzatura al giorno.

Jean Ribeiro, direttore della scuola avventista di Porto Feliz, condivide il fatto che l’istituzione abbia usato questa data per sensibilizzare studenti, genitori e società sulla necessità di riciclare e proteggere la natura. “Ci rendiamo conto” ha spiegato “che il tema della sostenibilità è di grande importanza: questa fiera è la dimostrazione che è possibile cambiare e creare un mondo migliore quando ci impegniamo”.

Condividi su:

Notizie correlate

Preghiere di ringraziamento e lode

Preghiere di ringraziamento e lode

Spesso c’è un’“asimmetria” tra il fervore delle preghiere volte a chiedere l’aiuto di Dio e la freddezza di quelle di ringraziamento, una volta ricevuto il sostegno. Riflettiamo insieme a partire da alcuni testi biblici. Corina Matei – Quando pensiamo alla gratitudine...

Incendi in California. Adra e Acs sostengono le famiglie colpite

Incendi in California. Adra e Acs sostengono le famiglie colpite

Istituiti fondi per l’emergenza. Le chiese fungono da rifugi per gli sfollati e le persone evacuate. Notizie Avventiste - L'Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra) collabora con l’Adventist Community Services (Acs)  nel supportare la popolazione della...

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Lucia Maiolatesi – Sabato 14 dicembre, noi Compagnon (giovani dai 16 ai 21 anni, ndr) della comunità avventista di Jesi ci siamo recati nella chiesa di via Curiel a Forlì per vivere un gemellaggio con i giovani del luogo, organizzato anche in compagnia dei nostri...

Padova. Lettere per la città

Padova. Lettere per la città

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, una ventina di persone della chiesa avventista di Padova, insieme agli scout Aisa, hanno distribuito lettere di testimonianza in città. Se lo scorso anno erano state distribuite circa 300 lettere, quest’anno...

Pin It on Pinterest