Tag:
Davide Romano
Al via l’undicesima edizione del concorso “La luna e il sole”

Al via l’undicesima edizione del concorso “La luna e il sole”

Oggi, venerdì 3 settembre, alle ore 20.00, in diretta sulla pagina Facebook della Facoltà avventista di teologia, si svolgerà la presentazione dell’undicesima edizione del concorso “La luna e il sole”. Ce ne parla il pastore Davide Romano, direttore dell’Istituto Avventista di Firenze, che ogni anno premia i lavori di tesi riguardanti tematiche inerenti l’area della spiritualità, della religione o della Chiesa avventista.

Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Sfogliando il giornale con Davide Romano (23 agosto 2021)

Sfogliando il giornale con Davide Romano (23 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 23 agosto 2021, ascoltiamo il pastore Davide Romano, direttore dell'Istituto avventista Villa Aurora – che comprende la Facoltà Avventista di teologia  – e responsabile del Dipartimento Affari Pubblici Libertà Religiosa dell’Unione Italiana delle Chiese Avventiste.

Tra i temi affrontati:  il meeting di Rimini di CL; i cristiani e la politica. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Sfogliando il giornale con Davide Romano (13 agosto 2021)

Sfogliando il giornale con Davide Romano (13 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 6 luglio 2021, ascoltiamo il pastore Davide Romano, direttore dell'Istituto avventista Villa Aurora – che comprende la Facoltà Avventista di teologia  – e responsabile del Dipartimento Affari Pubblici Libertà Religiosa dell’Unione Italiana delle Chiese Avventiste.

Tra i temi affrontati:  estremismo religioso e ribellismono-vax.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Sfogliando il giornale con Davide Romano (6 luglio 2021)

Sfogliando il giornale con Davide Romano (6 luglio 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 6 luglio 2021, ascoltiamo il pastore Davide Romano, direttore dell'Istituto avventista Villa Aurora – che comprende la Facoltà Avventista di teologia  – e responsabile del Dipartimento Affari Pubblici Libertà Religiosa dell’Unione Italiana delle Chiese Avventiste.

Tra i temi affrontati: il ddl Zan arriva in aula senza accordo. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 2 aprile 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 2 aprile 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su alcuni temi di attualità prendendo spunto da degli articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il pastore valdese Peter Ciaccio, il professor Giacomo Mangiaracina, presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione, e il pastore avventista Davide Romano, responsabile del Dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa dell'Unione italiana delle chiese avventiste.

Tra i temi toccati: la spia italiana dice "tengo famiglia", bambini come un fagotto gettati oltre il muro del confine USA, l'OMS bacchetta l'Europa sulla lentezza della campagna di vaccinazione, giocatori della Juve multati per un festino serale

Riflettiamo insieme – No Rights, No People. La Russia è davvero stretta per molti

Riflettiamo insieme – No Rights, No People. La Russia è davvero stretta per molti

La rivista Coscienza e Libertà organizza il webinar “No Rights, No People. La Russia è davvero stretta per molti”. 

Prestigiosi ospiti parleranno delle criticità che vive la libertà religiosa in Russia.
Saranno relatori: Raffaella Di Marzio, direttrice del Centro Studi Lirec; Christian Di Blasio, responsabile Pubblic Affairs dei Testimoni di Geova; Liudmila Biscardi, pastora della Chiesa cristiana avventista. Modererà l'incontro Davide Romano, direttore di Coscienza e Libertà.

In questa puntata di Riflettiamo insieme Roberto Vacca ha intervistato il pastore Davide Romano, direttore dell'Istituto avventista Villa Aurora – che comprende la Facoltà Avventista di teologia  – direttore dell'edizione italiana di Coscienza e Libertà, e responsabile del Dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa dell’Unione

Buongiorno con l’Edicola RVS del 19 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 19 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Peter Ciaccio, pastore della Chiesa valdese di Trieste, il professor Giacomo Mangiaracina, medico specialista in Salute Pubblica e presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione, e il pastore Davide Romano, responsabile del dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa per l'Unione italiana delle chiese avventiste.

Tra i temi toccati: vicenda AstraZeneca e i pericoli dell' "altra" epidemia, igiudizi poco sereni, l'incognita delle rinunce, Albertosi arrabbiato per la lentezza della campagna di vaccinazione a favore degli anziani, in Spagna l'eutanasia è legale (critiche dal

Uomini e donne della Riforma protestante. La vita come avventura della fede

Uomini e donne della Riforma protestante. La vita come avventura della fede

L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze promuove la formazione continua con un corso pensato per un pubblico non universitario sul tema “Uomini e donne della Riforma protestante. La vita come avventura della fede”.

“Tutti coloro che fossero interessati ad approfondire la propria conoscenza dei fatti e delle biografie, delle speranze e dei timori, intorno ai quali prese vita la Riforma protestante del secolo XVI, saranno i benvenuti”, affermano i responsabili del corso che partirà il 23 febbraio e terminerà 25 maggio 2021. Le lezioni si terranno tutti i martedì, dalle 17.30 alle 19.30, in didattica a distanza su piattaforma online.

In questa puntata di A tu per tu,

Buongiorno con l’Edicola RVS del 22 ottobre 2020

Buongiorno con l’Edicola RVS del 22 ottobre 2020

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Daniele Calosi, segretario generale della FIOM-Cgil di Firenze, il dottor Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI) e il pastore Davide Romano, direttore dell'Istitituto di Cultura Biblica "Villa Aurora" (che include la Facoltà avventista di teologia) e responsabile del dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa dell'Unione italiana delle chiese avventiste.

Tra i temi toccati: la campagna elettorale americana e le prospettive dei due candidati alla presidenza, blocco fino a gennaio dei licenziamenti in Italia ma la

Buongiorno con l’Edicola RVS del 13  ottobre 2020

Buongiorno con l’Edicola RVS del 13 ottobre 2020

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui giornali di oggi. Sono intervenuti Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica, Raniero Facchini, medico-chirurgo e direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, e il pastore avventista Davide Romano, direttore dell'Istituto di Cultura Biblica Villa Aurora e responsabile del dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa dell'Unione Italiana delle Chiese Avventiste.

Tra i temi toccati: più benefici che costi con i migranti, l'Europa s'è desta, nel piano italiano per il Recovery Fund spuntano progetti per l'alta velocità in Sicilia (e il tunnel sullo Stretto), commercianti si ribellano al

A tu per tu con Davide Romano, editore della Casa Editrice “La Zisa”

A tu per tu con Davide Romano, editore della Casa Editrice “La Zisa”

In questa nuova puntata di A tu per tu, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Davide Romano, direttore della Casa Editrice "La Zisa", una casa editrice di Palermo nata oltre 30 anni fa che in breve tempo si è affermata nel settore dell'editoria di qualità proponendo classici ormai dimenticati e nuovi autori di talento, distinguendosi anche nella lotta contro la mafia.

Pin It on Pinterest