Tag:
Franco Evangelisti
Il pericolo dell’usura

Il pericolo dell’usura

In questa registrazione, tratta dalla puntata del 24 giugno 2021, Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Franco Evangelisti, presidente della Fondazione Adventum, che ci parla del pericolo dell'usura per l'economia italiana e per le famiglie del nostro Paese. Il pastore Evangelisiti si sofferma anche sulle azioni che la Fondazione Adventum mette in campo per aiutare le persone a rischio usura. 

La trasmissione di RVS dedicata all'attualità e alle associazioni la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

 

Il Patto del Sinai – Parliamone insieme, “scuola del sabato” del 15 maggio 2021

Il Patto del Sinai – Parliamone insieme, “scuola del sabato” del 15 maggio 2021

In questo numero di Parliamone insieme vi proponiamo la riflessione a più voci sul tema discusso nelle chiese avventiste di tutto il mondo sabato 15 maggio 2021. Hanno partecipato Cinzia Giachè, e i pastori Giovanni Leonardi, Franco Evangelisti di Ivo e Rolando Rizzo. Moderatore: Roberto Vacca. Il tema della settimana è stato "il Patto del Sinai", la scelta "ufficiale" del monoteismo da parte di Israele, preceduto dalla grande liberazione dall'Egitto, il paese della schiavitù, ad opera di Dio.

Ma cosa significano queste lontane vicende per gli uomini e le donne del XXI seocolo?

Gli anziani in tempi di Covid. L’aiuto dei Ministeri Terza Età dell’Italia Centro-Nord della chiesa avventista

Gli anziani in tempi di Covid. L’aiuto dei Ministeri Terza Età dell’Italia Centro-Nord della chiesa avventista

In questo tempo di pandemia gli anziani sono certamente fra le persone più fragili e bisognose di attenzioni in vari aspetti della loro dimensione umana e spirituale. Il pastore Franco Evangelisti di Guerrino, referente per la Terza età del Dipartimento Ministeri della famiglia e Terza età dell’Unione italiana delle chiese cristiane avventiste, ci ha aggiornato sulla situazione del territorio in cui lavora e sulle attività messe in campo dal Dipartimento e da ADRA Italia. In che modo si può operare a favore degli anziani in difficoltà in questo momento così particolare? Di cosa c’è più bisogno?

Quella descritta nella Bibbia è una

Covid 19. Anziani: peso o valore aggiunto?

Covid 19. Anziani: peso o valore aggiunto?

Complicata la situazione degli anziani in questo periodo di recrudescenza della pandemia. Ci sono state tante polemiche in merito ad alcune affermazioni pubbliche che li designavano come improduttivi e quasi inutili per la società. Di contro altri li definiscono invece un patrimonio molto importante per il presente. Facciamo il punto con qualche esempio di vita vissuta per mettere in risalto il loro valore ma anche la loro fragilità. Come si può operare per soddisfare i bisogni degli anziani in difficoltà?

In che modo la Bibbia ci incoraggia a rispettarli e a fare tesoro delle loro esperienze?

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano

Buongiorno con l’Edicola RVS del 15 ottobre 2020

Buongiorno con l’Edicola RVS del 15 ottobre 2020

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui giornali di oggi. Sono intervenuti Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze, il dottor Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI) e il pastore avventista Franco Evangelisti. 

Tra i temi toccati: la partita nella pandemia che spetta a noi, rischio di licenziamenti di massa, i letti nei reparti già pieni, la possibilità di un lockdown per Natale, il bosgno di una nuova mentalità, "io avrò cura di te", gli ultras dell'Apocalisse.

Consigli per la salute mentale

Consigli per la salute mentale

In questo numero di “A tu per tu” parliamo delle implicazioni psicologiche che la lunga permanenza all’interno delle mura domestiche può comportare per milioni di italiani. Lo facciamo con due

Pin It on Pinterest