Tag:
immigrazione
Illusioni e equilibrismi

Illusioni e equilibrismi

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 09 novembre 2023, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il politologo Paolo Naso, giornalista, saggista, docente universitario, già coordinatore del progetto

Centotrenta persone annegate al largo della Libia: un’altra tragedia del mare

Centotrenta persone annegate al largo della Libia: un’altra tragedia del mare

Centotrenta persone annegate al largo della Libia. C’erano tre barche in pericolo, una con 40 persone, "mai rintracciata", e due gommoni con a bordo tra le 100 e le 120 persone ciascuno. Il primo è stato ritrovato ribaltato. "Abbiamo avvistato dieci corpi – ha detto Francesco Creazzo di Sos Mediterranee –, ma il mare era molto mosso, impossibile ci siano sopravvissuti". "Era come nuotare in mezzo ai cadaveri", ha invece raccontato Alessandro Porro che a bordo della Ocean Viking non è riuscito ad arrivare in tempo. È l’ennesima tragedia del mare, dopo due giorni su un gommone in balia dal Mediterraneo, con richieste d’aiuto ignorate, secondo la

Editoriale – Siamo tutti profughi

Editoriale – Siamo tutti profughi

Gommoni malandati, rimpatri, nazionalismi e rispetto del diritto internazionale.
Il problema dei migranti è esploso mediaticamente. Lo scenario che stiamo vivendo ci pone di fronte a degli interrogativi politici ed etici.

Pin It on Pinterest