Tag:
lavoro
Manca il coraggio della svolta

Manca il coraggio della svolta

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 30 novembre 2021, ascoltiamo Andrea Roventini,  docente ordinario alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.

Tra i temi toccati: sulla manovra economica più di 6000 emendamenti; sul fisco c'è

Diritto al lavoro

Diritto al lavoro

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 9 settembre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Daniele Calosi, segretario della Fiom-CGIL di Firenze.

In questo numero: diritto

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (11 agosto 2021)

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (11 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 11 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il politologo Paolo Naso, coordinatore del progetto Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI)

Tra i temi affrontati: caldo record oggi e per il futuro sono previste temperature estreme più lunghe e frequenti; per la Lega la ministra Lamorgese è inadeguata; la strage dei caduti sul lavoro. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

Sfogliando il giornale con Daniele Calosi (10 agosto 2021)

Sfogliando il giornale con Daniele Calosi (10 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 10 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Daniele Calosi, segretario della Fiom-CGIL di Firenze.

Tra i temi toccati: Green Pass, polemica su Landini, morire di lavoro; civiltà sconfitta. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

Sfogliando il giornale con Marco Fusaro (5 agosto 2021)

Sfogliando il giornale con Marco Fusaro (5 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 5 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Marco Fusaro, assistente parlamentare al Parlamento Europeo a Bruxelles. 

Tra i temi toccati: Green Pass, vaccini e Europa; l'opposizione al regime bielorusso e il sostegno europeo ai dissidenti; la lotta contro il crimine sul web nuova frontiera della legalità; morti sul lavoro e i tentativi di Bruxelles di contrastare lo sfruttamento dei lavoratori. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

Sfogliando il giornale con  Daniele Calosi  (14 luglio 2021)

Sfogliando il giornale con Daniele Calosi (14 luglio 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 14 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Daniele Calosi, segretario della Fiom-CGIL di Firenze.

Tra i temi toccati: approvato il Recovery per l'Italia, in arrivo 25 miliardi; situazione licenziamenti in massa alla GKN; il dilemma tra ambiente e lavoro.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

Otto per mille valdese cerca amministrativo/a

Otto per mille valdese cerca amministrativo/a

C’è tempo fino al 27 settembre 2021 per presentare le candidature per il lavoro con contratto a tempo determinato con sede di lavoro a Roma.

L’Ufficio Otto per Mille della Tavola Valdese ricerca “una persona per funzioni amministrative”. Tali funzioni sono connesse alla pubblicazione e gestione del bando per le richieste di finanziamento a progetti sociali, assistenziali e di cooperazione allo sviluppo in Italia e nel mondo.

Come si legge nell’annuncio, fra le mansioni previste ci sono l’assistenza agli enti richiedenti nella fase di invio delle candidature. La gestione del sistema on-line. L’elaborazione di schede di sintesi.

Il/la candidato/a deve possedere laurea specialistica/laurea magistrale appartenente

Pin It on Pinterest