Tag:
mafia
Mafia cinese e Europa

Mafia cinese e Europa

In questa intervista tratta dalla diretta RVS dell' 1 dicembre 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore.

Tra

La legalità non è un optional

La legalità non è un optional

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 16 novembre 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese

Legalità e cittadinanza attiva

Legalità e cittadinanza attiva

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 25 ottobre 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese

Verso un’Europa federale?

Verso un’Europa federale?

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 16 settembre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica e presidente della Commissione

Sfogliando il giornale con Giuseppe Lumia (7 settembre 2021)

Sfogliando il giornale con Giuseppe Lumia (7 settembre 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 7 settembre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica e presidente della Commissione parlamentare antimafia nel biennio 2000-2001.

Tra i temi toccati: Quanto vale il reddito di cittadinanza? Carcere e mafia. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

Riconoscimento per il contrasto alla mafia al circuito RVS

Riconoscimento per il contrasto alla mafia al circuito RVS

Sabato 4 settembre è stato conferito a Firenze il premio 2021 per l'informazione OMCOM (Osservatorio mediterraneo sulla criminalità organizzata) al circuito RVS. Lo ha ritirato il direttore aggiunto Vincenzo Annunziata. Claudio Coppini lo ha intervistato poco dopo la conclusione della cerimonia che si è svolta nell'aula magna "Vittorio Fantoni" della Facoltà avventista di teologia. La premiazione si è svolta in occasione della conclusione del corso di formazione on line "Dialoghi sulle mafie" promosso dalla Fondazione Antonino Caponnetto e dalla Facoltà avventista di teologia.

*Nella foto a partire da sinistra: Vincenzo Annunziata, direttore aggiunto circuito RVS, il presidente della Fondazione Caponnetto Salvatore Calleri e

Dialoghi sulle mafie – Cerimonia

Dialoghi sulle mafie – Cerimonia

Cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti del corso online “Dialoghi sulle mafie. Storia, simboli, organizzazione e presenza sul territorio”.
Lectio magistralis di Claudio Metzger sul mercato dell'arte e le sue evoluzioni, tema attinente all’illegalità che viene generata

Sfogliando il giornale con Salvatore Calleri (06 settembre 2021)

Sfogliando il giornale con Salvatore Calleri (06 settembre 2021)

n questa intervista tratta dalla diretta RVS del 5 agosto 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore.

Tra i temi toccati:si conclude "Dialoghi sulle mafie" alla facoltà avventista di teologia.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Sfogliando il giornale con Giuseppe Lumia (16 agosto 2021)

Sfogliando il giornale con Giuseppe Lumia (16 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 9 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica e presidente della Commissione parlamentare antimafia nel biennio 2000-2001.

Tra i temi toccati: i talebani conquistano Kabul e sanciscono il fallimento del tentativo occidentale di "esportare la democrazia" con le armi; a Favara (AG) tre colpi di pistola alla testa uccidono un politico locale rinnovando così le preoccupazioni per una nuova guerra di mafia.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8

Nella vita anche i mostri possono cambiare

Nella vita anche i mostri possono cambiare

In questa puntata di A tu per tu Roberto Vacca intervista Don Marcello Cozzi, già vice presidente di Libera, che ci parla della sua esperienza  di accompagnamento umano e spirituale di importanti esponenti mafiosi in carcere, come Gaspare Spatuzza, Giovanni Brusca e altri. In alcuni casi si è di fronte al mistero di un importante cambiamento, ci racconta Don Marcello. "Ci sono mafiosi che diventano collaboratori di giustizia, altri che diventano dei pentiti nel senso stretto del termine, che si portano dentro il tormento delle loro colpe, e altri ancora che diventano dei convertiti che accolgono l'irruzione di Dio nella loro vita come una grazia. Io li

Sfogliando il giornale con  Salvatore Calleri (22 giugno 2021)

Sfogliando il giornale con Salvatore Calleri (22 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 22 giugno 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore.

Tra i temi toccati: sequestri per usura triplicati e le infiltrazioni mafiose nell'economia italiana. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Sfogliando il giornale: Brusca si scusa

Sfogliando il giornale: Brusca si scusa

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 3 giugno 2021, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore. Con lui parliamo della scarcerazione di Brusca, famoso boss mafioso, e delle "scuse" che ha rivolto ai familiari delle sue vittime. Quel che conta – afferma Calleri – non è stabilire la sincerità del pentimento di Brusca, ma che non beneficino di sconti di pena anche i mafiosi che – contrariamente a Brusca – non hanno mai collaborato con la Giustizia.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto

Pin It on Pinterest