Tag:
mamma
Speranza – Hatikwa (4)

Speranza – Hatikwa (4)

Continua la serie di incontri settimanali sulla speranza che ci viene dalla Torah, curati come sempre  da David Zebuloni,  giornalista italiano in Israele, corrispondente estero per conto di Libero Quotidiano, in

La vita che meraviglia

La vita che meraviglia

Una nuova creatura che nasce è una grande meraviglia anche all'interno dell'orchestra Falcone e Borsellino.

Le gocce di speranza continuano attraverso le parole della dottoressa Alfia Milazzo.

 

Sfogliando il giornale con Saverio Scuccimarri (9 agosto 2021)

Sfogliando il giornale con Saverio Scuccimarri (9 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 9 agosto 2021, ascoltiamo Saverio Scuccimarri, pastore della chiesa avventista e decano della Facoltà avventista di teologia a Firenze.

Tra i temi toccati: l'orgoglio di mamma Desalu; rapporto dell'ONU sul clima,

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Nonostante l’Alzheimer e il Covid, benvenuti i tuoi 90 anni, mamma! Di Claudio Coppini

Nonostante l’Alzheimer e il Covid, benvenuti i tuoi 90 anni, mamma! Di Claudio Coppini

Carissimi radioascoltatori, mi permetto di condividere pubblicamente e dai microfoni di RVS questa testimonianza personale. La mia mamma arriva, malgrado tutti gli acciacchi anche gravi, a tagliare un traguardo importante della sua vita, riuscendo a mantenere una serenità quasi fanciullesca. Questo ha commosso anche gli operatori della Casa di Riposo (RSA) "Il Gignoro" di Firenze, una realtà che apprezzo molto perchè svolge da tantissimi anni una funzione sanitaria-sociale-spirituale importante per gli anziani e le famiglie di Firenze. La struttura è gestita con competenza e cura dalla Diaconia valdese. 

Cara mamma, sono particolarmente commosso per questo tuo traguardo che a metà novembre 2020, causa il covid

Mens sana 59 – Mamme in attesa, emozioni e paure

Mens sana 59 – Mamme in attesa, emozioni e paure

Il 9 maggio ricorre la Festa della mamma. Per questa occasione parliamo con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta, delle emozioni e delle paure che possono interessare in particolare le mamme in attesa. Come prepararsi dal punto di vista psicologico alla nascita di un figlio? Quali sono i passi da compiere per costruire un buon rapporto con i propri figli sin dai primi mesi di vita?

Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Foto 112391436 © Subbotina | Dreamstime.com

Festa della mamma. Ruolo e valorizzazione nella Bibbia e nella Chiesa

Festa della mamma. Ruolo e valorizzazione nella Bibbia e nella Chiesa

Significativo il ruolo della madre nella Bibbia, la Festa della mamma ci offre l’occasione per parlane. La chiesa avventista cosa ha fatto per valorizzare il ruolo della donna in quanto madre? Esiste particolarmente in Italia, un problema demografico; ci sono meno nascite. In parte ciò è causato anche dalla difficoltà di molte donne di far valere il proprio diritto ad essere madre per via dell’organizzazione sul lavoro, la legislazione, varie problematiche sociali e tanto altro. Cosa si può fare per invertire questo trend, anche dal punto di vista educativo?

 

Mario Calvagno e Carmen Zammataro ne parlano con il pastore Roberto Iannò,

L’Italia di Sanremo 04 (1954) Giorgio Consolini – Tutte le mamme

L’Italia di Sanremo 04 (1954) Giorgio Consolini – Tutte le mamme

L'Italia di Sanremo 04 (1954) Giorgio Consolini – Tutte le mamme.

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10 minuti o poco più.

L’Italia di Sanremo 04 (1954) Giorgio Consolini – Tutte le mamme

L’Italia di Sanremo 04 (1954) Giorgio Consolini – Tutte le mamme

L'Italia di Sanremo 04 (1954) Giorgio Consolini – Tutte le mamme.

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10 minuti o poco più.

L’Italia di Sanremo 04 (1954) Giorgio Consolini – Tutte le mamme

L’Italia di Sanremo 04 (1954) Giorgio Consolini – Tutte le mamme

L'Italia di Sanremo 04 (1954) Giorgio Consolini – Tutte le mamme.

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10 minuti o poco più.

Pin It on Pinterest