Tag:
Mariangela Corrieri
“Amici Animali” con Mariangela Corrieri

“Amici Animali” con Mariangela Corrieri

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 21 maggio 2021, ascoltiamo la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus,  Mariangela Corrieri.

Tra i temi toccati: via libera dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato per inserire nella Costituzione la protezione degli animali come esseri senzienti; pratiche crudeli degli allevamenti intensivi su galline e polli; in che modo la nostra spesa può fare la differenza per tutelare gli animali e l'ambiente. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Animaliamoci 07-05-21

Animaliamoci 07-05-21

In questo nuovo appuntamento con la rubrica Animaliamoci. abbiamo con noi la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus,  Mariangela Corrieri, intervistata da Roberto Vacca. Oggi parliamo di cani al tempo di Covid. I nostri amici cani ci fanno compagnia in ogni momento della giornata, in particolare in questi momenti di "distanziamoento sociale". Non mancano però le note dolenti, con cani utilizzati per la caccia ai cinghiali e spesso esposti a una morte cruenta. E intanto le associazioni animaliste si preparano per l'imminente raccolta di firme che spianerà la strada a un referendum abrogativo sulla caccia.

Animaliamoci 05-03-21

Animaliamoci 05-03-21

In questo nuovo appuntamento con la rubrica Animaliamoci. abbiamo con noi la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus,  Mariangela Corrieri, intervistata da Roberto Vacca. Oggi parliamo dei mufloni nel mirino dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Dopo L’Elba, ora tocca anche a quelli del Giglio, accusati di nutrirsi di lecci e impedire così la rinaturalizzazione dell’area.  Gran parte degli abbattimenti sono già avvenuti, e rimarrebbero attualmente solo 40 individui. I mufloni sono insediati al Giglio oramai da tempo immemore, tanto che sono diventati parte dell’ambiente dell’isola, riconosciuti anche dagli stessi cittadini come componente oramai irrinunciabile, non è quindi accettabile che vengano definiti “alloctoni” e che con questo pretesto siano sterminati.

Animaliamoci 19-02-21

Animaliamoci 19-02-21

In questo nuovo appuntamento con la rubbrica Animaliamoci. abbiamo con noi la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus,  Mariangela Corrieri, intervistata da Roberto Vacca. Oggi parliamo dell'impegno del nuovo governo per una "transizione ecologica", così chiamata da Draghi, che prevede più produzione di energia da fonti rinnovabili, diminuzione dell'inquinamento dell'aria e dell'acqua,e molto altro ancora, ma non la lotta contro gli allevamenti intensivi, che invece costituiscono una causa importante dell'inquinamento dell'aria, dei disboscamenti e dell'effetto serra.

Animaliamoci 05-02-21

Animaliamoci 05-02-21

 

Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della Lav contro la sperimentazione scientifica sui macachi portata avanti dall'Università di Torino e di Parma. Il progetto di ricerca Light-Up, vincitore di un Consolidator Grant dell'European Research Council (Erc), era stato stoppato a ottobre 2020 dai giudici amministrativi, ma è arrivata la sentenza che dà il via libero definitivo alla ricerca. “Già nei prossimi giorni possiamo tornare in laboratorio” dice soddisfatto Tamietto, finito più volte nel mirino degli animalisti.

“Abbiamo combattuto una battaglia per oltre due anni, contro i giganti favorevoli alla sperimentazione animale. Una lotta con cui abbiamo svelato ciò che accadeva in

Animaliamoci 08-01-21

Animaliamoci 08-01-21

In questo nuovo anno ricomincia la nostra serie Animaliamoci, in questa puntata  abbiamo con noi la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus, Mariangela Corrieri, intervistata da Roberto Vacca. Oggi riparliamo di un tema molto caro alla nostra ospite, ma pensiamo sia importante per tutti noi, il cambiamento climatico. Ormai è visibile a tutti che l'ambiete sta cambianto in maniera irrimediabile, questo è dovuto a vari aspetti sia legati all'alimetazione che a deforestazioni incontrollate. Con la nostra ospite cerchiamo di fare il punto della situazione, inoltre ci da anche qualche consiglio per evitare alcune abitudini che sono molto dannose per l'ambiente. 

Animaliamoci 04-12-20

Animaliamoci 04-12-20

In questa nuova puntata di Animaliamoci abbiamo con noi la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus, Mariangela Corrieri, intervistata da Roberto Vacca. Oggi parliamo della mattanza dei Visoni, il motivo è che numerosi allevamenti, specie nel nord Europa,  risultano infetti da una variante del SARS-CoV-2, il coronavirus responsabile dell’attuale pandemia di Covid-19. La cosa preoccupante è che il coronavirus, mutato nei visoni, ha cominciato a passare agli esseri umani. Anche in Italia l’ordinanza del Ministero inserisce l’infezione da Sars CoV-2 nell’elenco delle malattie infettive e diffusive degli animali che sono soggette a provvedimenti sanitari, almeno secondo il Regolamento di polizia veterinaria.Nella seconda parte con il nosstro ospite parliamo

Animaliamoci 20-11-20

Animaliamoci 20-11-20

Dopo 478 anni un castoro è tornato sulle Alpi centrali italiane. A favorire il suo lungo e misterioso viaggio, iniziato sull’Ossiacher See nella Carinzia austriaca, l’assenza dell’uomo. Dalla primavera il Covid, dopo la catastrofe della tempesta Vaia, in alta quota prolunga la solitudine nelle foreste più remote delle Dolomiti. Sulla scia di sciacalli, lupi e lontre, e dopo una lince, a fine ottobre anche il più grande tra i roditori selvatici è riapparso in Italia. L’ultimo esemplare era stato segnalato sul fiume Po, vicino a Pavia, nel 1542. In Alto Adige, all’epoca dominio asburgico, l’ultimo castoro era stato catturato a

Animaliamoci 06-11-20

Animaliamoci 06-11-20

In questa nuova puntata di Animaliamoci abbiamo con noi la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus, Mariangela Corrieri, intervistata da Roberto Vacca. Oggi parliamo di animali domestici, spesso per colpa del lockdown alcuni proprietari non riescono a prendersi cura dei propri animali domestico, oppure vengono ricoverati o devono mettersi in quarantena non in casa propria, per ovviare a questo problema alcune associoazioni animaliste ospitano gli animali domestici in maniera che non rimangano a casa abbandonati. 

Animaliamoci 23-10-20

Animaliamoci 23-10-20

In questa nuova puntata di Animaliamoci. Abbiamo con noi la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus, Mariangela Corrieri, intervistata da Roberto Vacca. Oggi parliamo di violenza verso gli animali. La violenza sugli animali è ripugnante. Esistono due tipi di crudeltà verso gli animali. La prima è la crudeltà attiva, ovvero maltrattare un animale deliberatamente e intenzionalmente, causandogli dolore e sofferenza. La seconda è la crudeltà passiva, ovvero il dolore inflitto attraverso la negligenza intenzionale, che crea una sofferenza prolungata. Questi due tipi di barbarie sono inflitte agli animali domestici, a quelli vittime dell’allevamento intensivo di cuccioli, a quelli sacrificati dall’industria alimentare o dalla moda.

Animaliamoci 11-09-20

Animaliamoci 11-09-20

Ripartiamo dopo le vacanze con una nuova puntata di Animaliamoci, abbiamo con noi la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus, Mariangela Corrieri, intervistata da Roberto Vacca. Visto il periodo parliamo di […]

Animaliamoci 26-06-20

Animaliamoci 26-06-20

In questa nuova puntata di Animaliamoci, abbiamo con noi la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus, Mariangela Corrieri, intervistata da Roberto Vacca. Nonostante la pandemia l’associazione ha continuato a parlare di

Animaliamoci 24-04-20

Animaliamoci 24-04-20

In questa nuova puntata di Animaliamoci, abbiamo con noi la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus, Mariangela Corrieri, intervistata da Roberto Vacca.
Oggi abbiamo parlato sulla giornata mondiale della terra, tenutasi lo

Animaliamoci 10-04-20

Animaliamoci 10-04-20

In questa nuova puntata di Animaliamoci, abbiamo con noi la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus, Mariangela Corrieri, intervistata da Roberto Vacca.
Oggi abbiamo parlato del rapporto che c’è tra questa pandemia

Animaliamoci 06-03-2020

Animaliamoci 06-03-2020

In questa nuova puntata di Animaliamoci, la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus, Mariangela Corrieri, insieme a Roberto Vacca e Sergio Ammanati, abbiamo parlato di alimentazione e fame nel mondo.

Pin It on Pinterest