Tag:
mondo
La fiducia è una cosa seria

La fiducia è una cosa seria

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 23 settembre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Marco Fusaro, assistente parlamentare al Parlamento Europeo a Bruxelles. 

Tra i

Sfogliando il giornale con Vittorio Agnoletto (27 agosto 2021)

Sfogliando il giornale con Vittorio Agnoletto (27 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 27 agosto 2021, ascoltiamo il professor Vittorio Agnoletto, politico, medico, attivista e accademico italiano.

Tra i temi trattati: il dramma afgano e le responsabilità occidentali; il dilemma etico della terza dose del vaccino di fronte a un mondo privo di vaccini. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Uscirf. Evacuare anche le minoranze religiose dall’Afghanistan

Uscirf. Evacuare anche le minoranze religiose dall’Afghanistan

HopeMedia Italia – Il 20 agosto, la Commissione degli Stati Uniti per la libertà religiosa internazionale (Uscirf) ha invitato il governo Usa a includere nelle evacuazioni anche le comunità di minoranze religiose perché sono ad alto rischio di persecuzione da parte dei talebani. L'imposizione della rigida e rigorosa interpretazione dell'Islam nei territori conquistati viola la libertà di religione o credo degli afghani che non condividono queste convinzioni, afferma l’Uscirf nel suo comunicato stampa.

"Destano profonda preoccupazione le notizie sui talebani che cercano le minoranze religiose in Afghanistan" dichiara la presidente della Commissione, Nadine Maenza "L'Uscirf esorta il governo degli Stati Uniti a sostenere le minoranze

Cooperazione e sostegno alla convivenza religiosa

Cooperazione e sostegno alla convivenza religiosa

Ministro del Sudan visita la sede della Chiesa avventista negli Stati Uniti.

HopeMedia Italia – Lunedì 24 maggio, Ted N. C. Wilson, presidente della Chiesa avventista mondiale, ha ricevuto nel suo ufficio Naserldeen Mofarih, ministro degli affari e dei beni religiosi della Repubblica del Sudan. Mofarih era accompagnato da Amira Agarib, vicecapo missione presso l'Ambasciata del Sudan negli Stati Uniti, e da Putrus Komi, consigliere per gli affari cristiani del ministro. Con Wilson erano presenti anche i responsabili dei Ministeri per la promozione della salute, dei Ministeri Femminili, del sistema sanitario Advent Health e dell'Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso

L’Italia di Sanremo 29 – ANNI 70 (1979) Amare –  Mino Verniaghi

L’Italia di Sanremo 29 – ANNI 70 (1979) Amare –  Mino Verniaghi

L'Italia di Sanremo 29 – ANNI 70 (1979) Amare –  Mino Verniaghi

L'Italia di Sanremo SECONDA PARTE – ANNI '70 Penultima puntata della serie! (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere gli anni del festival di Sanremo, dal 1972 al 1980. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ascolteremo un MIX di canzoni di quel tempo e ricorderemo sinteticamente la storia di quegli anni: Cosa

L’Italia di Sanremo 29 – ANNI 70 (1979) Amare –  Mino Verniaghi

L’Italia di Sanremo 29 – ANNI 70 (1979) Amare –  Mino Verniaghi

L'Italia di Sanremo 29 – ANNI 70 (1979) Amare –  Mino Verniaghi

L'Italia di Sanremo SECONDA PARTE – ANNI '70 Penultima puntata della serie! (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere gli anni del festival di Sanremo, dal 1972 al 1980. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ascolteremo un MIX di canzoni di quel tempo e ricorderemo sinteticamente la storia di quegli anni: Cosa

L’Italia di Sanremo 29 – ANNI 70 (1979) Amare –  Mino Verniaghi

L’Italia di Sanremo 29 – ANNI 70 (1979) Amare –  Mino Verniaghi

L'Italia di Sanremo 29 – ANNI 70 (1979) Amare –  Mino Verniaghi

L'Italia di Sanremo SECONDA PARTE – ANNI '70 Penultima puntata della serie! (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere gli anni del festival di Sanremo, dal 1972 al 1980. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ascolteremo un MIX di canzoni di quel tempo e ricorderemo sinteticamente la storia di quegli anni: Cosa

L’Italia di Sanremo 23 ANNI 70 (1973) Peppino di Capri – Un grande amore e niente più

L’Italia di Sanremo 23 ANNI 70 (1973) Peppino di Capri – Un grande amore e niente più

L'Italia di Sanremo SECONDA PARTE – ANNI '70 (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere gli anni del festival di Sanremo, dal 1972 al 1980. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ascolteremo un MIX di canzoni di quel tempo e ricorderemo sinteticamente la storia di quegli anni: Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 15 minuti o poco

L’Italia di Sanremo 23 ANNI 70 (1973) Peppino di Capri – Un grande amore e niente più

L’Italia di Sanremo 23 ANNI 70 (1973) Peppino di Capri – Un grande amore e niente più

L'Italia di Sanremo SECONDA PARTE – ANNI '70 (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere gli anni del festival di Sanremo, dal 1972 al 1980. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ascolteremo un MIX di canzoni di quel tempo e ricorderemo sinteticamente la storia di quegli anni: Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 15 minuti o poco

L’Italia di Sanremo 23 ANNI 70 (1973) Peppino di Capri – Un grande amore e niente più

L’Italia di Sanremo 23 ANNI 70 (1973) Peppino di Capri – Un grande amore e niente più

L'Italia di Sanremo SECONDA PARTE – ANNI '70 (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere gli anni del festival di Sanremo, dal 1972 al 1980. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ascolteremo un MIX di canzoni di quel tempo e ricorderemo sinteticamente la storia di quegli anni: Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 15 minuti o poco

L’Italia di Sanremo 19 ANNI 70 (1972) Nicola di Bari – I giorni dell’arcobaleno

L’Italia di Sanremo 19 ANNI 70 (1972) Nicola di Bari – I giorni dell’arcobaleno

L'Italia di Sanremo 22 (1972) 

L'Italia di Sanremo SECONDA SERIE – ANNI '70 (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere gli anni del festival di Sanremo, dal 1972 al 1980. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ascolteremo un MIX di canzoni di quel tempo e ricorderemo sinteticamente la storia di quegli anni: Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli

L’Italia di Sanremo 19 ANNI 70 (1972) Nicola di Bari – I giorni dell’arcobaleno

L’Italia di Sanremo 19 ANNI 70 (1972) Nicola di Bari – I giorni dell’arcobaleno

L'Italia di Sanremo 22 (1972) 

L'Italia di Sanremo SECONDA SERIE – ANNI '70 (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere gli anni del festival di Sanremo, dal 1972 al 1980. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ascolteremo un MIX di canzoni di quel tempo e ricorderemo sinteticamente la storia di quegli anni: Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli

L’Italia di Sanremo 19 ANNI 70 (1972) Nicola di Bari – I giorni dell’arcobaleno

L’Italia di Sanremo 19 ANNI 70 (1972) Nicola di Bari – I giorni dell’arcobaleno

L'Italia di Sanremo 22 (1972) 

L'Italia di Sanremo SECONDA SERIE – ANNI '70 (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere gli anni del festival di Sanremo, dal 1972 al 1980. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ascolteremo un MIX di canzoni di quel tempo e ricorderemo sinteticamente la storia di quegli anni: Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli

Pin It on Pinterest