Tag:
Peter Ciaccio
“Il meglio del Buongiorno” del 14 maggio 2021

“Il meglio del Buongiorno” del 14 maggio 2021

Nel "meglio del Buongiorno" del 14 maggio, in diretta con l'Edicola RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il pastore valdese Pawel Gajewski, il professor Giacomo Mangiaracina, presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione, il pastore avventista Saverio Scuccimarri, decano della Facoltà avventista di teologia, il pastore Peter Ciaccio, dell' "Associazione Protestante Cinema Roberto Sbaffi" e lo psichiatra Giovanni Varrasi.

Tra i temi toccati: Israele apre il fronte e truppe di terra sparano su Gaza, secondo MSF "si potevano evitare 2000 morti

Buongiorno con l’Edicola RVS del 12 maggio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 12 maggio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di mercoledì 12 maggio 2021. Sono intervenuti Giuseppe Lumia, già Presidente della Commissione parlamentare antimafia e Deputato e Senatore della Repubblica, il pastore avventista Michele Abiusi, il sociologo Marco Bontempi, il pastore valdese Peter Ciaccio, e la ricercatrice Mara Prunella.

*Nella foto un'immagine del muro a Bethlehem che separa Israele dai territori palestinesi della striscia di Gaza

Buongiorno con l’Edicola RVS del 3 maggio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 3 maggio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il professor Francescomaria Tedesco, filosofo della politica, il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, e il pastore evangelico Peter Ciaccio.

Tra i temi toccati: ciclone Fedez sulla RAI e il ddl Zan torna al centro dell'attenzione politica; finalmente calano i decessi per Covid in Italia ma preoccupano gli assembramenti; parte a metà maggio una campagna mediatica per convincere gli indecisi sui vaccini; la morte dell'evangelico Senna e

Prima visione: “Una classe per i ribelli”

Prima visione: “Una classe per i ribelli”

In questo numero parliamo del film Una classe per i ribelli, regia di Michel Leclerc, con Peter Ciaccio, dell'associazione protestante "Cinema Roberto Sbaffi"

Sofia, brillante avvocato di origine magrebina, e Paul, batterista di un gruppo anarco-punk, si trasferiscono in una casetta con giardino nella periferia parigina, a Bagnolet, col sogno di dare il meglio a loro figlio Corentin: una scuola pubblica, democratica e multiculturale. Quando, però, gli altri genitori cominciano a spostare i figli in un istituto privato, isolando sempre più il loro piccolo, la scelta di Sofia e Paul diventa una difficile scelta di resistenza, e tutto e tutti sembrano

Centotrenta persone annegate al largo della Libia: un’altra tragedia del mare

Centotrenta persone annegate al largo della Libia: un’altra tragedia del mare

Centotrenta persone annegate al largo della Libia. C’erano tre barche in pericolo, una con 40 persone, "mai rintracciata", e due gommoni con a bordo tra le 100 e le 120 persone ciascuno. Il primo è stato ritrovato ribaltato. "Abbiamo avvistato dieci corpi – ha detto Francesco Creazzo di Sos Mediterranee –, ma il mare era molto mosso, impossibile ci siano sopravvissuti". "Era come nuotare in mezzo ai cadaveri", ha invece raccontato Alessandro Porro che a bordo della Ocean Viking non è riuscito ad arrivare in tempo. È l’ennesima tragedia del mare, dopo due giorni su un gommone in balia dal Mediterraneo, con richieste d’aiuto ignorate, secondo la

Buongiorno con l’Edicola RVS del 2 aprile 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 2 aprile 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su alcuni temi di attualità prendendo spunto da degli articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il pastore valdese Peter Ciaccio, il professor Giacomo Mangiaracina, presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione, e il pastore avventista Davide Romano, responsabile del Dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa dell'Unione italiana delle chiese avventiste.

Tra i temi toccati: la spia italiana dice "tengo famiglia", bambini come un fagotto gettati oltre il muro del confine USA, l'OMS bacchetta l'Europa sulla lentezza della campagna di vaccinazione, giocatori della Juve multati per un festino serale

Buongiorno con l’Edicola RVS del 19 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 19 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Peter Ciaccio, pastore della Chiesa valdese di Trieste, il professor Giacomo Mangiaracina, medico specialista in Salute Pubblica e presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione, e il pastore Davide Romano, responsabile del dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa per l'Unione italiana delle chiese avventiste.

Tra i temi toccati: vicenda AstraZeneca e i pericoli dell' "altra" epidemia, igiudizi poco sereni, l'incognita delle rinunce, Albertosi arrabbiato per la lentezza della campagna di vaccinazione a favore degli anziani, in Spagna l'eutanasia è legale (critiche dal

Buongiorno con l’Edicola RVS del 9 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 9 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il pastore valdese Peter Ciaccio e il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: superati i centomila morti per Covid in Italia, la tragedia continua ma la rimuoviamo, per la vera parità di genere serve cultura ma anche la cultura si deve interrogare se è parte del problema, Harry e Meghan sono "fuggiti dal razzismo di corte", femminicidio e responsabilità diffuse, il viaggio del Papa in Iraq come gesto di attenzione verso la Chiesa perseguitata.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 22 febbraio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 22 febbraio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il pastore valdese Peter Ciaccio, Lorenzo Cecchi di Legambiente Firenze, Mario Sanna, vittima del terremoto e della burocrazia italiana, e Rolando Rizzo, pastore avventista.

Tra i temi toccati: la tentazione italiana di cercare il salvatore della Patria (salvo poi distruggerlo), sessismo in politica – e non solo in politica, l'inquinamento come causa importante della denatalità, la transizione ecologica tra aspettative e preoccupazioni, uno sciopero della fame contro gli ostacoli della burocrazia, la donna che attentò alla vita di Mussolini in nome

Buongiorno con l’Edicola RVS del 7 gennaio 2020

Buongiorno con l’Edicola RVS del 7 gennaio 2020

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il pastore valdese Peter Ciaccio, il dottor Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI) e il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: irruzione di persone armate al Congresso americano,  i vaccini consentiti in Europa sono ora due ma la campagna di vaccinazione procede tra polemiche e ritardi, "non chiunque dice Signore, Signore…"

Buongiorno con l’Edicola RVS del 15 dicembre 2020

Buongiorno con l’Edicola RVS del 15 dicembre 2020

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Marco Fusaro, assistente parlamentare al Parlamento Europeo, il dottor Giacomo Trallori, e il pastore evangelico Peter Ciaccio.

Tra i temi toccati: suspence sulla vicenda Brexit, stretta sulle misure anti-covid dal Regno Unito all'Olanda, le forze UE per punire gli aguzzini di Giulio Regeni (e prendere le distanze dai regimi liberticidi), crisi politica italiana e le aspettative di Bruxelles, per il CTS Italia subito zona rossa, l'indignazione ipocrita dei politici di fronte agli assembramenti nelle piazze italiane, Babbo Natale si è suicidato! (anzi no,

Buongiorno con l’Edicola RVS dell’ 8 dicembre 2020

Buongiorno con l’Edicola RVS dell’ 8 dicembre 2020

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di questi giorni. Sono intervenuti il pastore Peter Ciaccio, il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, e Marina Bertin, della Federazione donne evangeliche in Italia.

Tra i temi affrontati: la sparizione progressiva dei cristiani in Medio Oriente, fiducia nella Chiesa (ma senza abbandonare il senso critico), allarme del Governo per la diffidenza dei medici a vaccinarsi contro il Covid, il dramma delle mutilazioni genitali femminili.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 27 novembre 2020

Buongiorno con l’Edicola RVS del 27 novembre 2020

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli tratti dai quotidiani di oggi. Sono intervenuti il pastore evangelico Peter Ciaccio, il portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury, il professor Giacomo Mangiaracina, specialista in Salute Pubblica e presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione, e infine Dora Bognandi, della Federazione donne evangeliche in Italia (Fdei).

Tra i temi trattati: assembramenti e scontri in occasione del funerale di Maradona (00:00:35), con l'Egitto siamo lenti nel difendere i diritti e troppo veloci a fare affari (00:15:00),  pandemia e il Natale che arriva (00:21:45), quale futuro per i consultori? (00:32:30).

Buongiorno con l’Edicola RVS del 5 novembre 2020

Buongiorno con l’Edicola RVS del 5 novembre 2020

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il pastore della chiesa valdese di Trieste, Peter Ciaccio, il dottor Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI) e don Andrea Bigalli, sacerdote cattolico e referente di Libera per la Toscana.

Tra i temi toccati: il consenso di Trump tra i poveri e i cristiani negli USA, le misure per combattere l'epidemia in Italia e le polemiche tra Regioni e Stato, passaggio alla Camera della legge contro l'omofobia.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 14 ottobre 2020

Buongiorno con l’Edicola RVS del 14 ottobre 2020

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli tratti dai giornali di oggi. Sono intervenuti il pastore valdese Peter Ciaccio, Mariagrazia Midulla, responsabile Clima e Energia del WWF Italia, e il pastore avventista Michele Abiusi.

Tra i temi toccati: salgono i contagi in Italia e anche i dilemmi morali, commercianti di Palermo si ribellano alle cosche, l'Italia è fragile di fronte ai cambiamenti climatici, quel giovane diventato santo tra ammirazione e perplessità.

* Nella foto un'immagine di Carlo Acutis, il giovane quindicenne beatificato dalla Chiesa Cattolica

Pin It on Pinterest